comunicazione
Web, rischi e vantaggi per le imprese. Corso di web marketing per le PMI
I professionisti di Chierete parleranno di rischi e vantaggi della comunicazione sul web per le imprese nel corso di web marketing rivolto alle PMI
Published
6 anni agoon

Quanto è importante per un’impresa, al giorno d’oggi, avere una presenza sul web? Quali sono i vantaggi che la rete può offrire alle imprese? È possibile per un’impresa non essere “online”? Quali sono i “rischi informatici” legati all’attività di web marketing e in che modo ci si può tutelare?
A queste e molte altre domande risponderanno i professionisti di Chie_rete, nel corso “Web marketing per le PMI” in programma martedì 6 giugno dalle 14,30 nella sala conferenze di Banca Intesa San Paolo di Chieri, in Piazza Cavour 8.
L’incontro organizzato dall’Associazione sarà l’occasione per approfondire, con i professionisti esperti del settore, queste ed altre tematiche legate al web marketing.
Il corso è rivolto alle piccole e medie imprese che intendono approcciarsi al web o che vogliono ottimizzare la propria strategia di web marketing. La giornata si incentrerà sulla comunicazione aziendale che si delinea in fase di start-up, indispensabile per la nascente impresa se intende farsi conoscere all’interno del mercato, ma viene perfezionata, rivista e adattata ai nuovi bisogni dell’impresa, giorno per giorno. Esistono diverse forme di comunicazione: dal logo aziendale, ai biglietti da visita, il packaging, il sito internet, la gestione dei social network oltre che la parte di giornalismo d’impresa e del web content. E proprio a partire da questi elementi che nasce il web marketing, quella branca del marketing aziendale che sfrutta il canale web per sviluppare i canali commerciali sulla rete.
L’uso della rete da parte delle imprese per la comunicazione
A partire dagli anni ’90, con la nascita del World Wide Web, l’uso della rete da parte delle imprese per la comunicazione ed il commercio è divenuto sempre più significativo, cambiando notevolmente il modo di comunicare e di fare business da parte delle imprese. La rete, infatti, offre molteplici opportunità alla imprese, a partire dalla visibilità.
L’impresa che decide di creare un sito web e di interagire tramite i social network, ha una visibilità potenzialmente illimitata, se si pensa che solo in Italia nel 2016, il numero di persone che si sono collegate ad internet sono state oltre 39 milioni.
Un aspetto molto importante è anche l’interazione con i clienti, per studiarne le abitudini, le opinioni e gli interessi. I social network, costituiscono un interessante trampolino di lancio per le imprese che vogliono entrare in contatto con i propri clienti attuando un programma di fidelizzazione, ricevere feedback sulla propria attività o raggiungere i potenziali clienti. Attraverso il profilo social, infatti, è possibile indirizzare gli utenti anche al sito web aziendale, aumentando le visite. Se si tratta di un sito e-commerce si aiutano ad aumentare anche le vendite.
Da considerare anche l’influenza che ha avuto l’introduzione sul mercato di dispositivi come smartphone e tablet, i quali rendono l’utilizzo dei social network ancora più semplice ed immediato. Se la percentuale di persone che navigano da un computer è scesa del 14%, quella che si connette da smartphone o tablet, invece, è aumentata circa del 44% solo nel 2016. Questo vuol dire che il numero di utenti presenti sui social network è sempre in costante aumento. Così come aumentano le ore passate sui social e le condivisioni di contenuti con la propria rete di contatti.
Comunicare si, ma con professionalità !
È evidente che per le imprese, i benefici che si possono ottenere attraverso l’utilizzo della rete, sono molteplici: dalla progettazione del sito alla realizzazione di una campagna di promozione e pubblicità online o la gestione e creazione di relazioni con i clienti attraverso i social network. È opportuno sottolineare però che per intraprendere un efficace campagna di web marketing. E’ meglio quindi affidarsi a dei professionisti del web, in grado di offrire servizi mirati e studiati ad hoc per l’impresa, in modo da raggiungere i risultati attesi.
Esiste però un lato oscuro ovvero il Cyber risk.
Il mondo del web, però, non è privo di pericoli o rischi. Si può incappare, anche involontariamente, in virus o malware e, che rischiano di ledere l’immagine o la reputazione dell’azienda. Se in passato questi atti di vandalismo da parte di hacker erano per lo più episodi sporadici, oggi il numero di intrusioni dannose si è moltiplicato.
Diventa di fondamentale importanza, dunque, adottare tutte le misure necessarie per tutelarsi da possibili danni derivanti dai “rischi informatici”.
Interverranno come relatori Fabrizio Olivero, avvocato Debora Pasero, giornalista direttore de Lo_Scoprinetwork. Saranno inoltre presenti Dario Kafaie, consulente d’impresa Loris Gonnet, consulente finanziario e patrimoniale, Remo Bassetti, notaio e consulente per l’identità culturale delle aziende
L’evento sarà così organizzato:
14.30: accoglienza e registrazione
14.45: presentazione istituzionale di Chie_rete e del programma dell’incontro
15.00: inizio lavori
18.00: fine lavori e spazio dedicato alle domande
L’ingresso è libero. E’ gradita la prenotazione entro giovedì 1 giugno mandando un’e-mail a info@chierete.it, oppure chiamando il numero 011 0764086
Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

You may like
Lo Scoprieventi
Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]
STILI CONTEMPORANEI


Magia del Natale da ritrovare
Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...


Il Natale dei Nerd
Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...


Maestri del Gusto 2022-2023
Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico


La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni
La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.


“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne
Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...


Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022
Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...


World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo
Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”
Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...


C’era una volta l’albero di Natale
L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...


I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima
C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...
LoScopribenessere
Quante fibre bisogna mangiare?

Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]