Connect with us

comunicazione

Un voucher di diecimila euro per rifarti il look digitale

Arriva un bonus per favorire la digitalizzazione delle Pmi. Un’agevolazione che prevede la concessione tramite un voucher di un contributo a fondo perduto

Published

on

Voucher

Arriva un bonus per favorire la digitalizzazione delle Pmi. Si tratta di una agevolazione entrata in vigore con il decreto interministeriale del 24 ottobre del 2017 che prevede la concessione tramite un voucher di un contributo a fondo perduto. Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software e hardware. Ma anche per usufruire di servizi specialisti che permettano alle piccole e medie imprese di migliorare l’efficienza aziendale, di modernizzare l’organizzazione del lavoro mediate l’utilizzo di strumenti tecnologici. Ma anche tramite forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro.  Sviluppare soluzione di e-commerce, fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT (acronimo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione).

I requisiti per ottenere il voucher

Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore ai 10 mila Euro nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. I requisiti per poter ottenere l’incentivo è necessario essere una micro, piccola o media impresa. Fondamentale è anche non essere sottoposti a procedura concorsuale, fallimento e liquidazione anche volontaria. Non essere attività riconducibili a settori di produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura. Non si dovrà inoltre beneficiare di altri contributi statali per l’acquisto degli stessi beni e servizi che si intendono acquistare col voucher. Si dovrà inoltre avere una sede legale e/o un’unità locale attiva in Italia ed essere iscritte al Registro delle Imprese. Infine l’impresa non dovrà essere soggetta ad un ordine di recupero dichiarato dalla Commissione Europea per aiuti illegali.

Le domande possono essere presentate dalle imprese dalle ore 10 di martedì 30 gennaio fino alle 17 del prossimo 9 febbraio

Per poter accedere alla procedura informatica di invio delle richieste è necessario essere in possesso della Carta Nazionale dei Servizi e di una PEC (casella di posta certificata) attiva. Inoltre è necessaria anche la registrazione nel Registro delle Imprese. Entro 30 giorni dalla chiusura delle presentazione delle domande, il Ministero dello Sviluppo Economico adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione dei voucher.  La base sarà regionale e conterrà l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Nel caso in cui l’importo complessivo dei voucher sia superiore all’ammontare delle risorse disponibili (100 milioni di Euro), il Ministero procederà al riparto delle risorse. Avverrà in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione dei contributi da assegnare a ciascuna impresa beneficiaria. Per poter procedere all’assegnazione definitiva dei voucher, ciascuna impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione dovrà presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese, la richiesta di erogazione. Dovrà allegare alla domanda i titoli di spesa sempre tramite procedura informatica. Dopo aver effettuato le opportune verifiche, il Ministero determinerà quindi l’importo dei voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa risultati ammissibili.

Per avere un’assistenza relativa alla procedura informatica ed alla compilazione delle istanze è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica voucherdigitalizzazione.istanzedgiai@mise.gov.it. In alternativa è possibile contattare telefonicamente il numero 06/648922998.

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy