Connect with us

comunicazione

Il blu come colore di impresa

Published

on

Che sensazioni trasmette un colore?

Blu come il mare e azzurro come il cielo. Il blu, nelle sue diverse nuance, è tra i colori più utilizzati nei marchi d’impresa. E non stupisce, considerato il fatto che rappresenti la sintesi di diverse virtù: pace, serenità, ma anche professionalità, serietà, diplomazia e comunicazione. Un colore che trasmette intelligenza, saggezza, lealtà, fiducia, confidenza, reputazione senza macchia, stabilità, pietà e sincerità (araldica), ma anche freddezza. Qualità che fanno facilmente comprendere perché sia anche il colore più diffuso sul web, usato per i 10 siti più popolari dell’universo della rete.
Facebook, Twitter, Google, Skype, LinkedIn, Wikipedia e molti altri protagonisti della nostre relazioni “social” hanno proprio il blu e l’azzurro come colore distintivo.

Ma perché i social, nati come aggregatori, mezzi di condivisione e strumenti per semplificare le sempre più difficili relazioni sociali, hanno scelto le diverse sfumature del pantone blu?

Per rispondere alla domanda è necessario partire dalle origini, ovvero: che sensazioni trasmette un colore?
Nella creazione di un’immagine aziendale sono molti i fattori che devono essere presi in considerazione, in primis, il messaggio che l’azienda vuole dare di sé.
La comunicazione è infatti un complesso sistema di intrecci tra parole e immagini e qualsiasi sia il messaggio che si voglia trasmettere, lo studio del colore è fondamentale. Pensandoci preventivamente si eviterà di incorrere in reazioni “avverse”, scatenando nella psiche una reazione sbagliata.
Per questo la psicologia dei colori ha acquisito via via nella comunicazione un’importanza cruciale: la concorrenza ha imposto un’attenzione verso l’aspetto grafico e creativo del business prima impensabile, e sempre più spesso sono il logo e i colori ad influenzare la percezione che gli utenti hanno dell’attività.
Partiamo da un dato: la vista è certamente il senso più “rapido” che abbiamo, non solo perchè le immagini sono la prima cosa che notiamo e ricordiamo in un documento, ma perchè il cervello umano impiega pochissimo tempo per legare un colore ad un’emozione e quindi dare un giudizio.
Banalmente se un colore fa parte delle nostre tinte preferite, nel nostro cervello scatenerà reazioni e sensazioni piacevoli, reputando positivamente anche il marchio.

Azzeccare il colore farà partire sotto una buona stella.

Pensiamo all’acquolina che ci induce il colore rosso di marchi come Mc Donald’s e Burger King, ma anche il senso di urgenza nei prodotti in saldo, dove lo sconto è messo in evidenza con un rosso acceso. Un colore adatto a un e-commerce, o a un marchio che debba comunicare velocità, audacia e dinamismo.
Il nero e il bianco invece sono molto utilizzati nella moda, Armani, Gucci, Versace, Dolce e Gabbana,  vogliono comunicare valore, lusso, prestigio e sofisticatezza dei loro prodotti.
Molte banche on-line stanno iniziando ad usare l’arancio. Un colore che comunica rinnovamento, creatività, energia. E’ il colore del pensiero divergente. Non a caso è il colore scelto da Amazon, Mozilla Firefox e VLC Media Player. Informale e amichevole, l’arancione trasmette anche un senso di intimità e vicinanza emotiva ai consumatori, che si sentono immediatamente legati al brand, pensiamo al Conto Arancio.

L’utilizzo del verde e del blu

Il verde ovviamente è associato all’ambiente, evoca calma, salute, freschezza, rispetto della natura, è adatto anche ad attività che si occupano di salute e benessere.
Ma torniamo al blu protagonista indiscusso del web. E’ anche uno dei colori più popolari al mondo aziendale perché è anche un colore che suggerisce contatto e interazione.
Il blu, spiegano gli esperti, evoca sicurezza, affidabilità, serenità. La possibilità di avere rapporti sinceri con le persone e che permette una comunicazione seria ed emotivamente serena.
Il blu è uno dei colori più utilizzati nei loghi istituzionali. Questo perché è in grado di veicolare una serie di sensazioni positive: calma, fiducia e benessere. Il 42% della popolazione mondiale dichiara che il blu è il suo colore preferito: vien da sé che sia anche il più utilizzato come logo istituzionale dalle aziende che vogliono trasmettere un senso di serenità e affidabilità ai propri consumatori. Ma proprio per la serenità che trasmette è un colore che crea “dipendenza”. Non a caso è il protagonista dei colori aziendali di Facebook, Twitter, Telegram, Linkedin, Skype etc, rallenta il metabolismo e produce un effetto calmante, di tranquillità e relax.

Qual è il colore della vostra azienda?

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: