Connect with us

Attualità e politica

L'Italia che resiste

“L’Italia che resiste” è un’iniziativa spontanea in programma il 2 febbraio per protestare contro le politiche sull’immigrazione del Ministro dell’Interno

Published

on

Sabato 2 febbraio in tante località italiane si svolgerà la manifestazione l‘”Italia che resiste”. Si tratta di un’iniziativa spontanea, nata con un evento su Facebook, per protestare contro le politiche sull’immigrazione del Ministro dell’Interno Matteo Salvini. La manifestazione nasce come reazione spontanea di un gruppo di cittadini impegnati nel sociale davanti al quotidiano sfoggio di barbarie e crudeltà.

L’obiettivo è quello di far passare il concetto che ci sono delle persone normali, in tanti luoghi d’Italia, intenzionate a contrastare politiche di governo che vanno, in modo antistorico, riportando nel nostro paese razzismo e xenofobia, alimentano la paura dello straniero e negano la tradizione di pace e accoglienza dell’Italia e dell’Europa degli ultimi settant’anni. L’idea è quella di dare vita ad una catena umana attorno a tutti i Comuni italiani, piccoli e grandi che siano, per resistere alle scelte inumane di coloro che vorrebbero lasciare morire in mare delle persone che scappano da guerra, fame e povertà.

Perché il 2 febbraio?

“Perché sono passati pochi giorni dopo il giorno della memoria – spiegano i promotori dell’iniziativa sulla pagina Facebook “Resistenza 2 febbraio” – e noi non vogliamo essere come quelli che in tempo di guerra hanno fatto finta di non vedere quello che stava accadendo. A chi intende partecipare chiediamo di recarsi sotto l’ufficio del Comune della propria città, assieme agli amici che intendono manifestare. Vogliamo manifestare ovunque, non in un’unica città, per dimostrare che ovunque ci sono cittadini che dissentono da queste politiche di governo. A ciascuno chiediamo di essere una cellula di un organismo che manifesta assieme. Essendo noi un gruppo di cittadini non abbiamo la forza di istituzionalizzare o promuovere attraverso pubblicità la nostra iniziativa. Ci affidiamo al tamtam, speriamo nell’organizzazione autonoma di altri gruppi. Questa volta, a differenza di altre manifestazioni, sono benvenute le bandiere che sottolineino l’adesione di associazioni, partiti politici, istituzioni. E l’ora di metterci la faccia e contarci”.

Molte località della provincia di Torino hanno comunicato la propria adesione all’appello.

A Cambiano, il Gruppo Consigliare “Cambiano Insieme” ha invitato i cittadini a partecipare all’evento che si terrà a Cambiano in piazza Vittorio Veneto alle 9,45. A seguire, alle 10,30, per chi vorrà l’invito è quello di spostarsi a Santena presso il Palazzo Comunale di via Cavour 39 e si svolgerà una conferenza nell’ambito degli eventi della “Settimana della Memoria” organizzata in collaborazione dai Comuni di Cambiano e Santena.

A Chieri, invece, l’appuntamento è fissato alle 14 nel cortile del Comune di via Palazzo di Città. Alla stessa ora, anche Torino si tingerà di rosso e si ritroverà di fronte al Comune. Nella provincia di Torino hanno aderito anche Beinasco, Bussoleno, Brandizzo, Cumiana, Giaveno, Ivrea, Gassino, Luserna San Giovanni, La Loggia, Mappano, Mathi, Moncalieri, Orbassano, Pianezza, Pinerolo, Piobesi, Piossasco, Rivoli, Torre Pellice, Settimo, Trofarello, Vaie, Volpiano, Vinovo e Volvera.

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy