Connect with us

Attualità e politica

Condom Day, i preservativi sono regalati

Published

on

In corrispondenza della festa degli innamorati, il marchio torinese Joy plus Condoms regala preservativi. L’appello: «Proteggete chi amate». 

Torino, 5 febbraio 2019 – Tre preservativi gratis per San Valentino. È l’idea lanciata da Joy Plus Condoms, marchio torinese di preservativi della Odessa Skyline, che in occasione della giornata mondiale del preservativo, ideata dall’AHF Aids Healthcare Foundation proprio il 14 febbraio, in corrispondenza della festa degli innamorati, spedirà gratuitamente condom a chi si iscriverà sul sito dell’azienda. 

Il marchio, sul mercato dal 2018, si è posto un obiettivo ambizioso: rendere “il sesso protetto” accessibile a tutti con una politica a basso costo, sensibilizzando adulti e adolescenti sugli effetti delle IST, le infezioni sessualmente trasmissibili. «Non siamo i primi. All’estero è una campagna diffusa, ma in Italia quest’anno siamo gli unici ad aderire  – spiega Luca Sodero, tra i fondatori dell’azienda – San Valentino è una ricorrenza particolare in cui è più facile attrarre l’attenzione del pubblico più giovane. Sempre più attratto dai contest e meno alla prevenzione»

Per ricevere il campione omaggio basta iscriversi alla newsletter su www.joypluscondoms.com: 

«Si potrà rimanere aggiornati sulle tematiche del sesso sicuro e della sessualità in generale e chi lo farà entro il 14 febbraio riceverà una confezione omaggio da tre condom, rompendo il tabù del primo acquisto». 

Sodero gli adolescenti li conosce bene: «Oltre ad avere un figlio ventenne, mia moglie Anna insegna al liceo, e quindi negli anni ha visto le evoluzioni delle nuove generazioni». Racconta: «Grazie a lei mi sono reso conto che, al di là delle esperienza vantate, tra i più giovani la consapevolezza in materia di prevenzione è davvero scarsa, se poi si relaziona al fatto che i soldi dovrebbero chiederli ai genitori tutto è ancora più difficile».

A dargli ragione, sono le statistiche: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ci sono almeno 340 milioni di nuovi casi di infezioni sessuali ogni anno e condilomi, herpes, vaginiti affliggono principalmente ragazzi e ragazze con meno di 25 anni di età.

Non è dunque un caso che il preservativo Joy plus rimanga, per scelta, a basso costo. «Se la prevenzione dalle malattie non è accessibile a tutte le tasche, anche a quelle degli adolescenti, diventa solo un pregio per un’élite. Meglio risparmiare sui “fronzoli” del packaging e offrire un prodotto sicuro e resistente» asserisce Sodero.

Ma la prevenzione può davvero essere a basso costo?

«Assolutamente sì. Il lattice di Joy Plus è lo stesso usato dalle più grandi case produttrici di preservativi e proviene dalla Thailandia, leader mondiale in quanto a produzione della gomma naturale. Quello che cambia è solamente “il contorno”: i nostri prodotti sono conformi alle direttive dell’Unione Europea e sono testati elettronicamente. Questo è l’importante, non una scatola piena di lustrini, o tanti “gusti”». 

Non sono solo gli adolescenti ad essere interessati all’iniziativa di Joy Plus: oltre alle scatole da 3 e 6 preservativi, l’azienda dispone anche di maxi-confezioni da 144 pezzi, in due uniche opzioni normali e alla fragola. 

«Certo è anche un’azione di marketing, siamo nuovi sul mercato, ma quello che però vorremmo diffondere è soprattutto la nostra filosofia: la sicurezza non può essere a caro prezzo. E speriamo che i giovani reagiscano al nostro appello: basta tabù, proteggetevi e proteggete chi amate».

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy