Connect with us

Dalle aziende

L'innovazione, la strategia vincente per le imprese

Fare innovazione è diventata una necessità per le imprese nella cosiddetta fase di industria 4.0, la rivoluzione digitale

Published

on

Fare innovazione per le imprese significa rivolgere lo sguardo al futuro. Innovare rende un’impresa unica, porta forza e consistenza al brand. Proprio mentre che è in atto la cosiddetta fase industria 4.0, la rivoluzione digitale considerata anche la quarta rivoluzione industriale, le imprese che si affacciano al mercato globale hanno la necessità di organizzare la ricerca continua dell’innovazione di processo e di prodotto. Questo è l’unico vero fattore che è in grado di far rimanere l’impresa al passo col mercato e di garantirle il successo.

Le diverse tipologie di innovazione

Quella rafforzativa, o di miglioramento, che migliora i processi produttivi e la filiera di attività dell’impresa contribuendo a rafforzarne e ad espanderne il mercato. Esiste però anche quella trasformativa che produce un cambiamento radicale e crea nuovi processi, prodotti, servizi e modelli di mercato. L’innovazione tuttavia non deve essere considerata un evento eccezionale ma deve essere ricercata e pianificata in maniera sistematica. Le imprese che vogliono essere competitive sul mercato, infatti, devono necessariamente creare un’organizzazione ed una cultura aziendale che incoraggi la creatività innovativa dei dipendenti. L’impresa, inoltre, può essere davvero competitiva se riesce a creare un ambiente di lavoro in cui l’intera forza lavoro partecipa e contribuisce alla pratica innovativa.

La scarsa cultura digitale, il freno all’innovazione

Secondo l’indagine “EY Digital Manufacturing Maturity Index 2019” che è stata recentemente presentata a Milano, il numero delle aziende che hanno realizzato dei piani aziendali rivolti all’innovazione è ancora molto basso. A spaventare non sono solo i ritorni incerti e la difficoltà a trovare dei finanziamenti adeguati ma soprattutto la scarsa cultura digitale in azienda, fattore indicato dall’85% degli intervistati. Preoccupa anche la mancanza di figure professionali adeguate a far crescere l’innovazione e una limitata conoscenza del digitale, problematica evidenziata da circa il 30% degli imprenditori.


La figura del consulente aziendale

Derivato dal termine inglese Innovation Manager, anche in Italia si sta diffondendo sempre di più la figura del consulente dedicato all’innovazione aziendale. “Questa figura professionale – interviene Alessio Pirola fondatore di Innovations Lab, azienda di Brescia che si occupa di consulenza in innovazione digitale per le PMI – lavora al fianco dell’imprenditore e viene considerata parte integrante di un’impresa che vuole pianificare la propria crescita in maniera solida e continuativa nel tempo. Il ruolo del professionista è quello di accompagnare, affiancare e consigliare le figure aziendali che hanno potere decisionale in quelle attività che portano ad un miglioramento dei prodotti e del processo produttivo”.

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy