Per creare la giusta atmosfera natalizia di solito si tende a riempire la casa di lucine, consumando tantissima corrente elettrica. Anche gli addobbi vengono comprati e spesso finiscono nella spazzatura al termine delle feste. E allora perché non provare a creare delle decorazioni completamente “green” ed economiche con materiali naturali e di recupero? Dopo avervi consigliato delle idee regalo “eco”, eccone alcune per decorare la propria casa, salvaguardando l’ambiente.
Lanterne segnaposti e tovagliette di giornale
Al posto di comprare tovagliette per l’occasione, basta
riciclare fogli di giornale e ritagliarli a forma di albero di Natale
o fiocchi di neve. Il tovagliolo può essere avvolto con dello spago
e dei legnetti o dei bastoncini di cannella, e come segnaposti,
perché non utilizzare delle lanterne, create tranquillamente con dei
barattoli in vetro con dentro delle candeline? In questo modo,
l’atmosfera natalizia è garantita!
Ghirlande di spago e decorazioni con le pigne
Le ghirlande sono quasi un obbligo per la porta di casa, e se ne
possono creare di tutti i tipi grazie allo spago. Basta creare dei
gomitoli di varie dimensioni e decorarli con frutta, rametti o
bottoni. Anche le pigne possono essere degli addobbi per l’albero
di Natale o per creare un centro tavola abbellito con frutta secca,
frutta di stagione e bacche.
Alberi in legno e palline di carta, vetro e biscotti
Per salvaguardare l’ambiente e occupare meno spazio, si possono
recuperare delle assi di legno e creare un albero di Natale su una
parete libera, decorandolo poi a piacimento. Per gli amanti
dell’albero più tradizionale, al posto delle palline di plastica,
possono essere acquistate delle decorazioni in vetro, o ancora
meglio, con l’aiuto dei più piccoli se ne possono costruire di
tutti i tipi: dalle palline con la carta di giornale all’utilizzo
di biscotti e cioccolatini.