Connect with us

comunicazione

Gustare, odorare, tastare senza mangiare. Ecco cos’è la comunicazione food

La comunicazione food negli anni si è evoluta ed cibo ha assunto nel tempo un significato diverso che va ben oltre al semplice prodotto di consumo

Published

on

Il settore del food con la sua carica emozionale si coniuga perfettamente con la narrazione. Oggi più che mai i processi di coltivazione, lavorazione e produzione del cibo diventano storie da raccontare e che i consumatori vogliono sapere. Per le aziende si tratta di una ghiotta occasione per farsi conoscere ideando e raccontando la storia di una materia prima o il suo legame con il territorio, la tradizione di un prodotto o delle persone che lo lavorano. E’ inoltre sempre più centrale il fattore umano dietro la narrazione di un prodotto. Soprattutto dietro ai prodotti della terra, del cibo bio e a chilometro zero, i prodotti hanno subito un processo di umanizzazione. Rispetto al passato, ora al centro di tutta la complessa filiera di un singolo prodotto c’è sempre una persona.

L’evoluzione della comunicazione food


Dai primi manifesti promozionali dei primi anni dell’Ottocento fino alla rivoluzione digitale dei giorni nostri, il food è sempre stato il protagonista delle campagne pubblicitarie. Attraverso la grafica illustrata prima ed i social network poi è diventato l’elemento principe della comunicazione. Il cibo ha anche assunto nel tempo un significato diverso che va ben oltre al semplice prodotto di consumo. Non a caso stanno riscuotendo un enorme successo i programmi televisivi di cucina e degli chef che ormai sono paragonabili a delle vere e proprie celebrità. Anche la differenziazione delle scelte alimentari ha contribuito a mutare completamente i canali della comunicazione food.

La comunicazione del cibo attraverso il racconto


Con l’avvento dei social network, anche nel mondo del food è spopolato lo storytelling. Si tratta di una tecnica di comunicazione che consiste nel raccontare una storia per attirare l’attenzione di uno specifico pubblico. I social ed il food si prestano benissimo alla realizzazione di storie. La comunicazione attraverso le immagini, infatti, è immediata perché trasmette delle sensazioni e attrae l’occhio di chi le guarda. Tutti i più grandi brand italiani ed internazionali hanno intuito la potenzialità di questa tecnica comunicativa e la utilizzano per raccontare delle storie al grande pubblico, allo scopo di attirarli e poi di fidelizzarli.

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Lo Scoprieventi

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

Quante fibre bisogna mangiare?

Quante fibre bisogna mangiare?

Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy