Connect with us

Attualità e politica

Nursing Up lancia la campagna contro la violenza sugli infermieri

Published

on

Nursing Up dice no alla violenza contro gli infermieri. L’associazione sindacale degli infermieri italiani ha lanciato la campagna con l’hashtag #noviolenzasuglinfermieri per difendere una categoria professionale troppo spesso vittima di violenze verbali ma anche fisiche. Secondo delle recenti indagini, ben l’89,6% degli infermieri è stato vittima di violenze da parte dell’utenza sul luogo di lavoro.
In quasi tutti i casi, infatti, la violenza si fisica si verifica nel reparto o nella struttura di riferimento. Circa la metà del campione afferma invece di aver subito aggressioni verbali, in circa un terzo dei casi dai pazienti e in un altro terzo dai parenti dei pazienti. Dall’analisi è emerso anche che la risposta all’aggressione verbale è quasi assente ed in alcuni casi mal gestita. I lavoratori hanno riferito che la violenza verbale ha generato in loro un forte stress e che non è stata offerta loro neppure una consulenza psicologica.

Janet De Nardis la testimonial della campagna di sensibilizzazione per combattere la violenza sugli infermieri

Nursing Up ha scelto come testimonial della campagna l’attrice e conduttrice Janet De Nardis. Classe 1978, ha recitato in numerosi film e alcune fiction di successo come “I Cesaroni” e “Don Matteo”.
Grazie al DiJanet De Nardisgital Media Fest, di cui è direttore, Janet ha avuto modo di conoscere la realtà del mondo infermieristico e delle sue condizione grazie alla webserie #infermierincorsia prodotta dal Sindacato Infermieri Italiani. Ha così deciso di aderire insieme a altri personaggi del mondo dello spettacolo. Tra questi Michela Giraud, Simona Ventura, Giorgio Colangeli, Eva Grimaldi, Massimiliano Vado e moltissimi altri, alla campagna degli infermieri di Nursing Up denominata #noviolenzasuglinfermieri.
Janet De Nardis è da sempre vicina alle tematiche sociali e ha sposato diverse iniziative per proteggere le donne da violenze e discriminazioni. Recentemente è stata inoltre protagonista nel videoclip della canzone “Prendi la mia mano” di Carlo Belmondo per sensibilizzare ad una guida sicura. Inoltre, la sua opera prima “Punto di rottura” è nella cinquina dei finalisti al prestigioso Cortinametraggio, che si terrà a fine marzo. Il cortometraggio ha per protagonista l’universo del sociale per incentivare la sensibilizzazione alla cura per il pianeta e alle azioni consapevoli. Prossimamente l’attrice promuoverà anche nuova campagna in favore dell’educazione finanziaria di cui sono testimonial molte star del web come Leonardo Bocci e Angelica Massera.

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy