Connect with us

Dai comuni

Santena, il prestito dei libri è digitale

La piattaforma Mlol permette agli iscritti della biblioteca civica di Santena, attualmente chiusa al pubblico, di accedere al servizio di prestito digitale

Published

on

SANTENA, 20 marzo 2020 – Tutte le biblioteche sono chiuse al pubblico a causa delle misure di contenimento del Coronavirus. Gli iscritti della biblioteca “Enzo Marioni” di Santena, facente parte dello Sbam (Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino), possono tuttavia usufruire della piattaforma Mlol. Si tratta della prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale.

Le modalità di accesso alla biblioteca digitale

Attraverso il portale è possibile consultare gratuitamente la collezione digitale della biblioteca “Enzo Marioni”, dagli ebook alla musica, dai film ai giornali, dalle banche dati ai corsi di formazioni on line (e-learning) e molto altro. La piattaforma permette di utilizzare il servizio di prestito comodamente da casa senza doversi necessariamente recare fisicamente in biblioteca.
Per poter accedere bisogna scegliere come ente lo Sbam. E’ quindi necessario inserire il numero della tessera della biblioteca preceduto dal codice “5S-” ed una password. Chi ne fosse sprovvisto può richiederla inviando una e-mail all’indirizzo bibliotecasantena@gmail.com contenente nome e cognome ed il numero della tessera.
 
«Ci sono ancora troppi cittadini a Santena che escono di casa – interviene Rosella Fogliato, Assessore alle politiche di sviluppo economico e commercio del Comune di Santena con delega ai servizi bibliotecari – in un momento in cui è necessario uscire solamente per motivi seri ed indispensabili. Ecco quindi che si può sconfiggere la noia accedendo alla piattaforma Mlol, la rete italiana di biblioteche digitali di cui fa parte anche la biblioteca di Santena.  Inoltre l’Unesco ha avuto la brillante idea di dare libero accesso alla biblioteca digitale mondiale.
Due modi per trascorrere culturalmente il tempo a disposizione in casa anche magari coinvolgendo i propri figli. La biblioteca –prosegue Rosella Fogliato – si attiverà con modalità a distanza per far sentire la vicinanza a coloro che vivevano fino a poco tempo fa la biblioteca come luogo di socialità aggregazione oltre che di cultura. Stiamo cercando anche un modo per arrivare alle persone anziane e farle sentire meno sole in questo difficile periodo».

World Digital Library, su internet la biblioteca mondiale

La World Digital Library è la biblioteca digitale gratuita realizzata dall’Unesco. E’ raggiungibile sul sito internet www.wdl.org e permette di approfondire dei temi di interesse culturale nei giorni di quarantena forzata dall’epidemia del nuovo Coronavirus, il Covid-19. Comprende oltre ventimila documenti tra testi, immagini, mappe e registrazioni ed è disponibile in ben sette lingue. In questo modo documenti storici e in alcuni casi molto antichi di grande importanza sono così consultabili facilmente da casa.
World Digital Library non è prettamente una biblioteca letteraria. E’ soprattutto storica ed è fatta da aneddoti e documenti speciali che in alcuni casi sono davvero unici. Sul sito internet, che esiste dal 2009, è possibile accedere ad una serie di articoli storici, curiosi o sorprendenti. In questo è possibile approfondire qualsiasi argomento durante il periodo della quarantena.

Lo Scoprieventi

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

Quante fibre bisogna mangiare?

Quante fibre bisogna mangiare?

Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy