Connect with us

Chieri

La solidarietà come arma comune contro il Coronavirus

La solidarietà negli ultimi giorni è sempre più spesso l’argomento principale tra le notizie che arrivano in questo momento storico molto complicato

Published

on

In queste settimane di restrizioni e divieti, abbiamo sentito anche di persone che continuano a raggirare le regole e a prendere la situazione un pochino sottogamba. Ma per fortuna negli ultimi giorni sempre più spesso leggiamo notizie che in comune hanno un’unica parola: solidarietà.
In tutta Italia si sono aperte campagne solidali di ogni tipo, e anche il Piemonte non è da meno. In prima linea troviamo anche l’Asl TO5, che ha avviato la propria raccolta fondi. Si aggiunge il lancio della campagna per la raccolta fondi da destinare agli ospedali piemontesi della Regione. Ma all’appello non mancano nemmeno i gesti d’altruismo.

La raccolta fondi dell’Asl TO5

L’Asl TO5 è tra le prime ad aprire una raccolta fondi. L’esigenza è nata dalle tante richieste ricevute da parte di cittadini e associazioni su come fare per aiutare la Sanità locale. Così, in accordo con l’Assessorato della Sanità del Piemonte, l’Asl TO5 – che copre i comuni di Carmagnola, Chieri, Moncalieri e Nichelino – ha avviato la propria campagna di solidarietà e aperto un conto corrente cui destinare le donazioni.
Il bonifico va intestato all’Asl TO5, indicando nella causale “Donazione Covid-19, cognome, nome e codice fiscale del benefattore”. Ecco gli estremi per la donazione: codice Iban Intesa Sanpaolo Agenzia Chieri, Iban IT76S0306930360100000046156, codice SWIFT BCITITMM.
La ricevuta del bonifico può essere inviata a lanza.franco@aslto5.piemonte.it, in cambio di una lettera di ricevimento e ringraziamento.
In tutto il territorio piemontese, ogni azienda sanitaria ha avviato una campagna solidale contro il Coronavirus. Per avere ulteriori informazioni, basta visitare i siti internet delle varie Asl.

La campagna solidale della Regione Piemonte

Pochi giorni fa, anche la Giunta regionale e il Presidente Alberto Cirio hanno lanciato una raccolta fondi per sostenere il sistema sanitario della regione. “Una campagna per acquistare dispositivi medici, sostenere le strutture sanitarie e aiutare tutto il personale che in questi giorni sta combattendo una durissima battaglia per curare i cittadini piemontesi” dichiarano dalla Giunta.
Per chi desiderasse effettuare una donazione, può farlo al conto corrente “Regione Piemonte – Sostegno emergenza Coronavirus” (codice Iban UniCredit Group IT29H0200801152000100689275).

La solidarietà dei cittadini

Negli ultimi giorni non sono mancati gesti solidali e d’altruismo per aiutare chi sta lavorando e lottando per noi. Un esempio arriva da Settimo Torinese, dove un’azienda locale di prodotti per la cosmesi ha donato cinquemila boccette di igienizzante al Comune.
Altro gesto altruistico è avvenuto a Torino, dove in molti condomini sono apparsi annunci di studenti universitari che si offrono di andare a fare la spesa agli anziani vicini di casa. Tante le pizzerie che ogni giorno regalano e consegnano a domicilio i pasti a infermieri e dottori. Senza contare le donazioni e le campagne aperte da personaggi famosi come il calciatore Federico Bernardeschi e Luciana Littizzetto.
E per ultimo è arrivato il gesto di Cristiano Ronaldo. CR7 infatti ha annunciato che gli hotel di sua proprietà saranno utilizzati gratuitamente come ospedali. E sarà il campione bianconero a pagare medici e attrezzature.

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy