Connect with us

Chieri

Festa della Liberazione: eventi online per non dimenticare

I sindaci della cintura chierese celebreranno la Festa della Liberazione con commemorazioni ed eventi in streaming sulle pagine Facebook dei Comuni

Published

on

Era il 25 aprile 1945, quando i partigiani riuscirono a liberare Torino e Milano dall’occupazione straniera. Oggi, settantacinque anni dopo, la parola libertà sembra quasi un’utopia, viste le costrizioni causate dalla pandemia. Ma proprio per questo motivo, la Festa della Liberazione 2020 assume un valore ancora più importante.
Ecco perché i sindaci della cintura chierese organizzano degli eventi in streaming per non dimenticare, unendosi ai colleghi nazionali. Perché anche se siamo chiusi in casa, siamo comunque liberi di parlare, scrivere, pensare. Libertà che non avremmo, se i nostri bisnonni non avessero combattuto per noi.

Chieri, Festa della Liberazione tra tricolore e “Bella Ciao”

Domani, sabato 25 aprile, la facciata del Municipio chierese si illuminerà con i colori della bandiera italiana. Non si potrà scendere fisicamente in piazza, ma lo si farà virtualmente. L’appuntamento è alle 15, sulla pagina Facebook del Comune di Chieri, dove sarà trasmessa in diretta la cerimonia di commemorazione del Sindaco Alessandro Sicchiero in piazza Duomo, accompagnata dalle note di “Bella Ciao”.
Per tutta la giornata, sempre sulla pagina Facebook del Comune, saranno inoltre pubblicati diversi video. Tra questi, quello di Elda Gastaldi, la figlia di Giuseppe “Tarzan” Gastaldi, partigiano e fondatore dell’ANPI chierese, e una testimonianza dell’intellettuale antifascista Bruno Segre. Mentre i musicisti della Filarmonica Chierese eseguiranno in streaming da remoto l’Inno Nazionale.

A Santena e Cambiano corona d’alloro e letture

La Festa della Liberazione di Santena sarà trasmessa in diretta Facebook alle 11 di sabato 25 aprile. Sulla pagina del Comune, i cittadini vedranno il Sindaco, Ugo Baldi, deporre la corona d’alloro in piazza Martiri. A seguire, verranno pubblicati dei video da parte di Assessori e Consiglieri comunali e un contributo degli studenti santenesi.
A Cambiano, invece, il Sindaco Carlo Vergnano depositerà la corona d’alloro alle ore 17. La cerimonia si svolgerà in diretta sulla pagina Facebook del Comune. Dalle 17,30 saranno trasmessi i racconti dei partigiani cambianesi.

La poesia di Castelnuovo e i saluti di Andezeno

Castelnuovo Don Bosco ha aderito all’iniziativa “A distanza ma insieme”, promossa dalle province di Asti. Si tratta di un flash mob virtuale, i cui i sindaci astigiani reciteranno la poesia “Una sera di sole”, scritta da un ragazzo rinchiuso nei campi di concentramento.
L’appuntamento è in diretta sulla pagina Facebook del Comune castelnovese, domani mattina, alle 11, quando il Sindaco Antonio Rago leggerà la poesia di fronte al monumento di piazza Don Bosco.
Ad Andezeno, invece, l’appuntamento per la celebrazione della Festa della Liberazione è al pomeriggio. Alle ore 15, il Sindaco Franco Gai interverrà in diretta sulla pagina Facebook del Comune.
I cittadini di ogni Comune sono invitati a seguire gli eventi virtuali e a partecipare esponendo sui propri balconi la bandiera tricolore.

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy