Connect with us

comunicazione

Il digital marketing è omnicanale

I contenuti del digital marketing sono in continua evoluzione. Il marketing dovrà essere omnicanale, puntare sull’engagement, fare leva sui social network e utilizzare le chatbot.

Published

on

Sempre più interattivi, condivisi, coinvolgenti. I contenuti del digital marketing d’avanguardia sono in continua evoluzione. Ma un trend è chiaro. Il marketing dovrà essere omnicanale, puntare sull’engagement, fare leva sui social network, come Instagram e Facebook. E poi utilizzare le chatbot, almeno per i primi contatti.

E’ un modo di comunicare immediato, ma sempre più intelligente e sofisticato. Non c’è più posto per testi generici e trash, privi di autentica informazione. La comunicazione deve essere personalizzata. Fornire risposte mirate alle precise esigenze dell’interlocutore.

Social commerce chiave di volta del digital marketing

Innanzitutto i social media, sempre più mezzi di social commerce. Instagram e Facebook possono raggiungere il pubblico di riferimento con formidabile rapidità. Sono quindi le piazze ideali di un mercato virtuale, dove proporre, confrontarsi, vendere. Già era possibile connettere il proprio sito web a pagine vetrina, come quelle di Facebook. Ora Instagram consente di fare di più, con il tap shopping. Su un post s’inserisce l’immagine del prodotto in vendita. L’interlocutore la vede, ci clicca sopra ed immediatamente compare la scheda dell’articolo, completa di pulsante per effettuare l’acquisto.

Chatbot per invitare agli acquisti

Le chatbot sono invece veri e propri catalizzatori di contatti. Catturano l’interesse del visitatore della pagina, forniscono risposte semplici e invitano agli acquisti. La chatbot si apre dopo una manciata di secondi di navigazione. Chiede se serve aiuto, mentre compare su un apposito pannello una dashboard per la risposta. L’interazione diventa naturale e immediata.

Search Engine Optimization per il digital marketing

Quanto ai contenuti, è finito il tempo delle “keyword” secche, quelle avulse dal contesto e unicamente mirate a innalzare il posizionamento del sito. Ora Google ha la capacità di riconoscere e premiare i testi davvero utili e informativi. Gli unici che danno risposte ai dubbi dei navigatori con argomenti appropriati e meglio se ritagliati sulle concrete esigenze. E in qualsiasi motore di ricerca a scalare le vette della Search Engine Results Page (SERP) sono dunque oggi soltanto gli approfondimenti che si allineano ai criteri della Search Engine Optimization (SEO). Intensificano il traffico sul sito web e sui canali social collegati. Portano visualizzazioni e si traducono presto in occasioni commerciali.

Aumentano la reputazione del brand anche le pagine FAQ (Frequent Answer Questions). L’importante è che le risposte alle query siano aderenti al contesto. Anche in questo caso gli automatismi vengono banditi.

Realtà aumentata con le app interattive

Preziose infine le applicazioni interattive. Quelle che consentono di visualizzare il prodotto nel suo ambiente, effetto o uso prima ancora di comprarlo. E’ la realtà aumentata, che semplici opzioni presenti sulle pagine social mettono alla portata di tutti. Le possibilità sono infinite. Per esempio oggi su Facebook, grazie alla funzione We-MakeUp, c’è addirittura modo di provare la resa di un rossetto sulle proprie labbra. Per “vedersi” è sufficiente scattarsi una foto instantanea con il proprio smartphone e caricarla. Basta alle brutte sorprese per un colore sbagliato. La nuance sarà sempre quella giusta per il proprio incarnato.

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy