Connect with us

Attualità e politica

Torino, tre strumenti contro la violenza sulle donne e la loro discriminazione sul lavoro

La Camera di Commercio di Torino propone un webinar gratuito in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Published

on

TORINO, 25 novembre 2020 – In tutto il mondo si celebra oggi la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Una ricorrenza istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite. La data del 25 novembre fu scelta in ricordo del brutale assassinio avvenuto nel 1960 delle tre sorelle Mirabal. Donne considerate come esempio di rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana dal 1930 al 1961.
Nell’occasione la Camera di Commercio di Torino proporrà dalle 16 alle 17,30 un webinar gratuito on line sulla piattaforma Webex. Il titolo sarà “L’occupazione e l’imprenditoria femminile: strumenti contro la violenza e la discriminazione sul lavoro” e si parlerà di tre importanti iniziative camerali.

La presentazione del “Giro d’Italia in rosa 2020” in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

L’evento segnerà il debutto del roadshow “Giro d’Italia in rosa. L’Italia che riparte è più donna”. Un’iniziativa promossa da Unioncamere Italia in collaborazione con i C.I.F., i Comitati per l’Imprenditoria Femminile presso le Camere di Commercio. Ne parlerà Tiziana Pompei, vice segretario generale di Unioncamere Italia. Cristina Tumiatti e Marzia Maiorano, presidenti rispettivamente dei CIF di Torino e Milano, presenteranno invece “L’Italia che riparte è più donna” redatto dai loro Comitati.

Il Protocollo d’Intesa

Sempre durante l’incontro on line Dario Gallina, presidente della Camera di Commercio di Torino, presenterà il Protocollo d’Intesa sul rilancio dell’occupazione femminile. Un progetto concordato Gabriella Boeri, Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Torino. Con il Protocollo triennale verranno formate le ragazze delle scuole. Un modo per stimolare l’interesse per il digitale e fornire loro uno strumento competitivo per l’entrata nel mondo di lavoro.
Saranno inoltre favorite le misure per strutturare lo smart working. Verranno realizzate campagne di formazione culturale per l’emancipazione lavorativa delle donne.
Ma anche delle azioni di formazione e sensibilizzazione sulla violenza domestica e le molestie e discriminazioni di genere sul lavoro. Sarà infine incentivata, tra le imprese femminili, la condivisione di strumenti di welfare e di conciliazione tra la vita familiare e quella lavorativa. Saranno infine promosse misure di accesso al credito facilitate.

Inaugurazione di due panchine rosse a Palazzo Affari e a Palazzo Birago

La panchina rossa è il simbolo della lotta contro il femminicidio. Trae origine da “posto occupato”. Una campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza sulle donne destinata a ricordare che quel posto, sia esso al cinema, a teatro, o a scuola, sarebbe stato occupato da una donna che, a causa di un tragico attacco di violenza ora non c’è più.
Le due panchine, saranno visibili nella sala d’attesa di Palazzo Affari e nel cortile di Palazzo Birago (nella foto): vogliono ricordare tutte queste vittime per combattere la violenza di ogni grado e ad ogni livello, e rendere nota l’importanza del numero verde 1522.

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy