Connect with us

Dai comuni

Santena in rosa: arriva il Giro D’Italia nella Città di Cavour

Il 26 gennaio 2022 Santena si è illuminata di rosa per celebrale il 105° Giro D’Italia.
La Città dello statista piemontese è diventata Città di tappa, grazie a un lungo lavoro iniziato nel 2014.

Published

on

Il 26 gennaio 2022 Santena si è illuminata di rosa per celebrale il 105° Giro D’Italia.

La Città dello statista piemontese è diventata Città di tappa, grazie a un lungo lavoro iniziato nel 2014. «Siamo orgogliosi che, quest’anno, Santena sia Città di tappa» afferma Paolo Romano, assessore allo Sport ed eventi. «È stato un lungo percorso, iniziato da tempo. Finalmente siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo e coronare un sogno». 

Per celebrare l’evento il Castello di Cavour si illuminerà di rosa fino al 21 maggio 2022, giorno in cui il Giro D’Italia passerà da Santena.

«La scelta di mantenere illuminato il Castello durante il conto alla rovescia ci dà l’opportunità di promuovere Santena a livello nazionale – spiega Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavoure di diffondere la straordinaria eredità storica, politica e civile dello statista piemontese, che in questa città ha vissuto ed è sepolto».

Il Giro D’Italia rappresenta la possibilità di coniugare il passato con il presente; unendo i luoghi della storia di Cavour con il presente dello sport. 

Il territorio in rosa

Il territorio santenese possiede una ricca tradizione che l’evento sportivo contribuirà a raccontare. 

La Città, infatti, ospita il memoriale di Cavour, che ha contribuito all’unificazione dell’Italia e ha posto le basi del concetto contemporaneo di Europa. La possibilità di far risplendere la storia del luogo, grazie a un evento di portata internazionale, rappresenta un’occasione unica per Santena e i suoi cittadini.

Il Giro D’Italia darà vita al territorio con iniziative culturali capaci di far luce su una Città che ha molto da offrire ai suoi visitatori. Santena illuminata di rosa dà ufficialmente il via a una serie di eventi culturali e sportivi che animeranno le sue strade fino all’arrivo del Giro D’Italia.

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy