1448 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • La 21° Sagra della Zucca a Sciolze due giornate di gusto e divertimento
    • La Fiera della Trippa apre Gusto Festival di Moncalieri
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    Poirino
    2 Febbraio 2016

    Coriandoli, sfilate in maschera e bugie per carnevale

    Redazione

     

    L’incoronazione di Barba Pero e  Magna Danda 2016 darà il via al carnevale.

    Poirino, 5-9 febbraio 2016. E’ tempo di carnevale tra sfilate, maschere, giochi, musica e tanti coriandoli dal 5 al 9 febbraio. Si comincia venerdì 5 febbraio, alle 21, con il concerto lirico “Note di Carnevale, curato dell’associazione culturale Vissi d’Arte, nel teatro Salone Italia, in Passeggiata Marconi (ingresso a offerta libera). Per l’occasione il soprano Valentina Oddenino, il mezzosoprano Iulia Kunyaskavya, il tenore Luca Viola e il baritono Emilio Marcucci interpreteranno brani dedicati al carnevale e ai travestimenti. Accompagna al pianoforte il maestro Paolo Grosa. Direzione artistica di Susy Dardo.

    Come da tradizione, la festa entrerà nel vivo con l’”incoronazione” delle due maschere del carnevale poirinese Barba Pero e Magna Danda, sabato 6 febbraio, alle 20. Davanti alla chiesa di San Rocco in piazza Italia, si svolgerà il “Canton d’ San Roch” (in piemontese il cantone di San Rocco), momento in cui verranno presentati gli interpreti della coppia 2016 e saranno consegnate loro le “chiavi del paese”, dal sindaco Angelita Mollo. A fare da cornice sarà la Filarmonica Poirinese.

    Nella medesima giornata i due personaggi andranno a salutare i giovani poirinesi, durante la festa in maschera, nell’oratorio San Luigi di via Trieste 1. La seconda festa sarà al palazzetto dello sport, in via Generale Dalla Chiesa, dove sarà servita la cena. Per prenotazioni: 011.94.51.065. A seguire sarà inaugurata la mostra fotografica del Circolo Fotografico Romolo Nazzaro “Carnevale in light-painting”. Infine, si ballerà con la musica dei Maniacs Band.

    Domenica 7 febbraio, alle 14,30, sarà il giorno dedicato alla sfilata dei ragazzi. Nel corteo sfileranno i bambini dell’oratorio San Luigi e l’associazione Onlus Lenci. Alle 16,30, in piazza Italia, sarà offerto il vin brulè dagli alpini.

    Lo svago proseguirà per i più piccoli, coi giochi organizzati da Onlus Lenci, lunedì 9 febbraio, alle 15,30, al Salone Italia, in Passeggiata Marconi 12. Replica alla stessa, martedì 9 febbraio, nella palestra della scuola Thaon di Revel, in corso Fiume.

    Sempre martedì, alle 13 pranzo, insieme a Barba Pero e Magna Danda, al centro anziani, in via Eugenia Burzio 2. Chi vuole unirsi alla tavolata deve prenotare entro il 6 febbraio. Per informazioni: 338.59.79.890. Infine, la festa si chiuderà con la sfilata notturna dei carri allegorici, alle 20,30. Il ritrovo è in piazza Morioni. Il corteo attraverserà le strade del centro, fino a giungere in piazza Italia, dove gli alpini distribuiranno bugie e vin brulè.

    Correlati

    TAGS: #carnevale#maschere#sfilate
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Politica e attualità
    31 Gennaio 2016

    Professionisti a Km0

    NEXT ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo
    3 Febbraio 2016

    Un evasore fiscale a teatro contro il bullismo

    Leave a Reply

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Related Post
    13 Ottobre 2015
    Per Sant’Orsola musica, arte e processione
    20 Ottobre 2016
    Per Sant’Orsola musica, arte e processione
    9 Dicembre 2019
    A Poirino “Natale con i tuoi”
    18 Settembre 2015
    Marocchi in festa
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL