1448 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • La 21° Sagra della Zucca a Sciolze due giornate di gusto e divertimento
    • La Fiera della Trippa apre Gusto Festival di Moncalieri
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    Politica e attualità
    18 Maggio 2017

    Archiviato, un documentario sul movimento No Tav

    Erika Nicchiosini

    Panoramica sulla tutela giudiziaria in un’area di acuto conflitto sociale.

    NICHELINO, 19 maggio 2017. Un documentario per parlare del movimento No Tav e della Val di Susa. Si tratta di “Archiviato – L’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa” che attraverso la voce narrante di Elio Germano e documenti inediti, affronta il delicato problema della tutela giudiziaria delle persone offese da reati commessi dalle forze dell’ordine in un’area di acuto conflitto sociale qual è oggi la Valle di Susa. 

    Il documentario verrà proiettato venerdì 19 maggio, alle 20.45, all’interno del Factory – Centro giovani Marco Fiorindo di via del Castello 15, a Nichelino. L’iniziativa è ideata e organizzata da IDEA Associazione di resistenza culturale e vedrà la partecipazione di Emanuele D’Amico, Avvocato del Foro di Torino, Nicoletta Dosio, Movimento No Tav e di Juri Bossutto,  già Consigliere Regionale e Candidato Sindaco di Torino. Modera Luca Battaglia dell’Associazione Idea.

    Contro il movimento No Tav è stata avviata in questi ultimi anni una repressione durissima con più di mille imputati, decine di processi, centinaia di condanne per reati commessi nel corso della lunga resistenza popolare. Per contro, le centinaia di denunce presentate da attivisti e simpatizzanti del Movimento sono state regolarmente archiviate e non sono mai giunte a un vaglio pubblico e dibattimentale. L’incontro tenterà di far luce su alcuni di questi aspetti attraverso il dialogo e il confronto.

    Correlati

    TAGS: #DIBATTITO#FACTORY#NICHELINO#No Tav
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo Nichelino
    16 Maggio 2017

    L’importanza della vaccinazione

    NEXT ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo
    21 Maggio 2017

    Valorizziamo l’esitente

    Leave a Reply

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Related Post
    15 Marzo 2019
    Lo speed-date del candidato
    15 Febbraio 2016
    Chiedi al commercialista, nei quartieri
    26 Novembre 2016
    Convegno di Prc sul referendum costituzionale
    17 Marzo 2017
    Chieresi per ius soli
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL