

Sagra del Peperone di Carmagnola: musica ed eventi
Carmagnola si tinge di giallo, rosso e verde. Dal 2 all’11 settembre 2022 torna la 73° edizione della Sagra del Peperone di Carmagnola, comune che ha aderito al progetto del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese, con un programma ricco di eventi, stand gastronomici e iniziative diffuse in tutta la città.

“Cammino di Don Bosco”: tredici camminate tra i i sapori delle colline torinesi
Il “Cammino di Don Bosco”, itinerario escursionistico ideato e progettato dal Tavolo tecnico del progetto “Strade di Colori e Sapori” e realizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Andrate, propone dal 28 agosto fino a sabato 13 novembre 2022, “I sabati e le domeniche del villaggio”. Tredici camminate gratuite, organizzate in concomitanza di una fiera, di una sagra o di un evento culturale o enogastronomico, con protagonisti i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori.

Val Pellice: continua il festival “Lupus in fabula”
Dal 28 agosto 2022 proseguirà in Val Pellice l’iniziativa “Lupus in Fabula”, che propone un ciclo di camminate teatrali e ambientali e di proposte di turismo responsabile, in programma da maggio a novembre, organizzate nell’ambito del progetto europeo LIFE WolfAlps EU, di cui la Città Metropolitana di Torino è partner.

Scenario Montagna: il festival ad alta quota
È un’estate fitta di appuntamenti quella di Scenario montagna, il festival delle valli piemontesi, che si svolgerà dal 9 al 24 luglio 2022. Un festival unico nel suo genere dedicato a chi ama stare all’aria aperta e nutrirsi di natura, musica, cultura e scoperte. Un festival per vivere la montagna in modo affascinante e divertente, adatto a tutti: grandi, piccini, famiglie, amici, novelli camminatori o esperti esploratori.
E-State comodi: il festival itinerante di Villastellone
Il Festival itinerante e-State Comodi inizia martedì 5 luglio alle ore 21:30 presso la Cascina del Mulino e alle ore 22:30 presso la Piazzetta Luigi Olivero a Villastellone. Il Festival con gli spettacoli del progetto “Anime” sarà presentato dalla Compagnia Giovanile del Teatro dei Pari, realizzato dal Teatro dei Pari con il patrocinio del Comune di Villastellone e il contributo economico della Cassa di Risparmio di Fossano e del Comune di Villastellone.