Lo Scoprinotizie

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.

UN PROGETTO DI

[custom_remote_post feed_url=‘www.loscoprinotizie.it/eventi’ offset=‘0’]
Ven. Apr 18th, 2025

MAUTO ospita il talk “la lunga strada verso la sostenibilità: da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants”

mauto

Un viaggio nella storia dei lubrificanti tra industria, innovazione e impegno ambientale. Giovedì 10 aprile il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) si prepara ad accogliere un evento che intreccia passato, presente e futuro dell’industria dei lubrificanti, con un focus sull’innovazione sostenibile. A partire dalle 18:30, nella suggestiva cornice della Piazza del Museo, si terrà il talk “La lunga strada verso la sostenibilità: Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants”. L’ingresso è libero.

Organizzato in collaborazione con PETRONAS Lubricants International (PLI), il talk è parte integrante del calendario della mostra “125 VOLTE FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT”, e promette di offrire una panoramica appassionante sull’evoluzione dei fluidi lubrificanti, da quelli storici di casa FIAT ai più recenti sviluppi tecnologici firmati PETRONAS, con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità.

Un racconto tra innovazione e memoria industriale nella cornice del MAUTO

Nel corso dell’evento, sarà possibile ammirare alcuni memorabilia provenienti dal museo d’impresa Heritage Highlights di PETRONAS, situato presso il Global Research & Technology Centre di Santena, testimonianze tangibili di una lunga tradizione industriale che guarda al futuro.

La sostenibilità, oggi al centro delle strategie di PETRONAS, affonda le radici già negli anni ’90, quando Fiat Lubrificanti avviò il pionieristico progetto ZIT (Zero Impact Trend). Un impegno che continua e si rinnova, come sottolinea Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di PLI:

“La nostra collaborazione con il MAUTO prosegue e si rafforza oggi attraverso il supporto a un tema di fondamentale importanza: la consapevolezza e la responsabilità dei cittadini verso una mobilità e abitudini sostenibili, che generano un impatto sociale immediato. Divulgare questi temi a Torino riveste per noi una duplice importanza: è il territorio in cui operiamo e dove è situato il nostro quartier generale EMEA ed è una città con cui siamo profondamente connessi e in cui siamo fortemente radicati”.

Voci esperte a confronto

Il talk vedrà la partecipazione di importanti relatori del panorama industriale ed energetico:

Ciro Lupo, Business Head for Italy & Africa di PETRONAS Lubricants International, ripercorrerà l’evoluzione dell’azienda, dai tempi di Olio FIAT fino agli attuali scenari globali, evidenziando il ruolo centrale del Centro di Ricerca di Santena nella transizione ecologica.

A seguire Marina Barbanti, Direttore generale di UNEM (Unione Energie per la Mobilità), illustrerà i dati e le prospettive emerse dal recente report “Lubrificanti & Sostenibilità”, in relazione ai veicoli tradizionali, elettrici e ibridi.

Mario Burrascano, CEO e Innovation Manager della società indipendente Uomo & Ambiente, porterà una visione critica e trasversale sull’evoluzione sostenibile del settore.Maurizio Arnone, Head of Future Cities & Communities di Fondazione LINKS e curatore del progetto MAUTO FUTURE MOBILITY, modererà la discussione insieme a Federico Bollarino, progettista e curatore del museo d’impresa PETRONAS a Santena.

Un’occasione imperdibile per appassionati, professionisti e cittadini curiosi di scoprire come anche un settore tecnico come quello dei lubrificanti possa diventare protagonista di una nuova cultura industriale, sempre più consapevole, innovativa e sostenibile.

By Erika Zaffalon

Dopo una formazione fin troppo matematica ho capito che i numeri e la chimica non facevamo per me. Poi l'incontro con il mondo della comunicazione....

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.