Benessere
Coronavirus, le Asl di Torino e provincia attivano uno sportello psicologico
Le Asl TO 3 e le Asl TO 5 hanno attivato uno sportello di sostegno psicologico per contrastare l’ansia e la paura provocati dal Coronavirus Covid-19
Le Asl TO 3 e le Asl TO 5 hanno attivato uno sportello di sostegno psicologico per contrastare l’ansia e la paura provocati dal Coronavirus Covid-19
Published
3 anni agoon
By
RedazioneUno sportello psicologico ai cittadini. Le Asl To 3 e Asl To 5 hanno attivato un servizio gratuito per gestire l’ansia e la paura provocati dal Coronavirus Covid-19.
L’obiettivo è quello di offrire un supporto psicologico immediato e qualificato alle persone che hanno subito un evento traumatico. I rispettivi team di psicologi affrontano l’emergenza del Covid-19 dal punto di vista psicologico, occupandosi delle persone che hanno particolari disturbi di ansia o che sono state colpite da attacchi di panico con il diffondersi del virus oltre a fornire supporto al personale sanitario.
Circa il 30% dei pazienti presi in carico dai servizi di psicologia della Asl, sia adulti che minori, presentano infatti delle problematiche legate al Coronavirus. Sofferenze che molto spesso sono silenziose ma che incidono sulla vita quotidiana e che rischiano di sfociare in fobie, angoscia diffusa e difficoltà ad uscire di casa.
Il team di psicologia e delle emergenze, impegnato ormai da anni, è formato da una dozzina di psicologi specialisti. Viene attivato d’urgenza quando si verificano situazioni eccezionali che possono avere un forte impatto sia sui cittadini che sul personale sanitario coinvolto.
Il team, che ha come responsabile il dott. Alessandro Bonansea, direttore della struttura di psicologia, è coordinato operativamente dalla dottoressa Paola Chiadò Piat. E’ inoltre presente in tutto il territorio dell’Asl, con referenti in ogni distretto, a Collegno, Orbassano, Pinerolo, Susa e Venaria.
Da oggi, 12 marzo, anche l’Asl TO 5 ha attivato un sportello di sostegno psicologico dopo aver constatato l’emergere nella cittadinanza di disagi psicologici legati all’attuale situazione epidemiologica relativa alla diffusione del Coronavirus.
Possono contattare il numero 011/6930519 per ricevere un supporto psicologico telefonico. Lo sportello di ascolto rimarrà attivo per tutto il periodo di emergenza nei giorni feriali dalle 14,30 alle 17.
Giornate internazionali delle foreste e dell’Acqua. Il vice presidente della Regione Carosso: ” Con il PSR 2023-2027, 180 milioni per lo sviluppo della montagna e delle Foreste” Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle foreste. Istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle foreste per le persone e il ruolo vitale per i cicli naturali.Il 22 marzo è invece […]
Il 21 marzo si celebra ogni anno la Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali. La data è stata scelta per ricordare la strage di Sharpeville, in Sudafrica. Il 21 marzo 1960 la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid, causando morti e feriti. Proclamando questa giornata internazionale nel […]
È entrata nel vivo la realizzazione del programma di interventi di rimboschimento nelle aree dei Comuni di Mompantero e Caselette percorse dal fuoco nel corso dei devastanti incendi dell’ottobre 2017 (Mompantero) e del marzo 2021 (Caselette). Lo stato di avanzamento degli interventi, finanziati sulla Missione 2 del PNRR, è stato illustrato venerdì 17 marzo nel corso di una conferenza stampanella Sala Giunta dell’Unione Montana Valle Susa. Erano […]
A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a camminate, la lettura del paesaggio […]