1448 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • La 21° Sagra della Zucca a Sciolze due giornate di gusto e divertimento
    • La Fiera della Trippa apre Gusto Festival di Moncalieri
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    Cultura e spettacolo
    26 Luglio 2017

    Frida Khalo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

    Redazione

    Arriva ¡Viva la Vida!, un monologo dalla penna di Pino Cacucci

    NICHELINO, 28 luglio 2017 – Appassionata, anticonformista, surrealista e visionaria. È l’icona della pittura messicana Frida Khalo la protagonista dello spettacolo teatrale ¡Viva la Vida!, che si terrà venerdì 28 luglio alle 21 nel regale Salone Ovale della Palazzina di Caccia di Stupinigi. A ritrarre la vita dell’artista saranno i professionisti del Centro di produzione teatrale Assemblea Teatro, all’interno della più ampia rassegna di spettacoli Palchi Reali – nella cornice delle residenze sabaude.

    Frida è vita e morte al tempo stesso e da questo dualismo trae la sua Arte. A 18 anni un brutto incidente stradale la costringe a letto per molto tempo e sopravvive solo per miracolo: la colonna vertebrale è spezzata in tre punti, un corrimano le si conficca nel femore trapassandola da parte a parte. Immobilizzata ma non immobile, Frida giace giorno e notte sul materasso ed i genitori le fanno il regalo più grande: un letto a baldacchino con specchio annesso, e dei colori per dipingere i suoi pensieri. Dal dolore e dalla solitudine nascono i suoi famosi autoritratti e la sua carriera di pittrice. Una carriera di grande successo che porterà la sua storia nei grandi centri di Parigi, Roma, Genova, Bologna ed ora anche Torino.

    Un toccante monologo nato dalla penna dello scrittore e sceneggiatore Pino Cacucci, interamente interpretato dall’attrice italo-uruguaiana Annapaola Bardeloni nei panni di Frida. Irrinunciabile la presenza di “Pelona” – Luisella Tamietto, la morte, che danza sinuosa davanti al suo capezzale. La regia è di Giovanni Boni con Renzo Sicco, suoni e voce sono di Macarenza Paz Pizarro e Chavela Vargas. Per ulteriori informazioni consultare il sito di Assemblea Teatro, oppure chiamare il numero 011-30.42.808

    Correlati

    TAGS: #assemblea teatro#frida khalo#STUPINIGI
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo
    22 Luglio 2017

    Occit’amo, il festival multisensoriale delle Valli Occitane

    NEXT ARTICLES
    Home > Sagre e territorio
    27 Luglio 2017

    Villanova d’Asti in bianco per una notte

    Comments are closed.
    Related Post
    14 Gennaio 2021
    A Santena la 64ª Festa del Ringraziamento
    7 Luglio 2015
    Kighine al #Myfest
    25 Novembre 2015
    Stop alla violenza sulle donne
    17 Marzo 2016
    Giovanni De Luna alla Biblioteca Arpino
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL