Agosto 13, 2023

Tracciando la Storia: le aziende Storiche del Piemonte e i loro musei

Nel cuore del pittoresco Piemonte, una serie di aziende storiche ha lasciato un’impronta indelebile nella storia industriale e culturale della regione. Oltre a produrre beni e servizi di qualità, queste aziende hanno scelto di condividere le loro storie con il pubblico attraverso musei dedicati. Questi spazi non solo offrono un’affascinante prospettiva sulla crescita economica, ma […]

Luglio 14, 2023

Comunità energetiche Torino, nuovo progetto per l’energia green

Condividere la produzione e il consumo di energia da fonti rinnovabili è una delle frontiere per far fronte in modo più sostenibile ai fabbisogni energetici: in Italia è una modalità che si sta lentamente diffondendo, sia sotto forma di gruppi di autoconsumo (Ac) sul fronte dei privati sia come Comunità energetiche sul fronte delle piccole […]

Luglio 12, 2023

Piemonte: 60 milioni al Piano per il lavoro delle persone con disabilità

La Regione Piemonte conferma l’attenzione rivolta all’inserimento lavorativo di persone con disabilità prorogando l’attuale Piano ad esse rivolto fino al 31 dicembre del 2025. Avviato nel 2021, è stato integrato di ulteriori 9,4 milioni di euro, raggiungendo uno stanziamento complessivo di 60,6 milioni di euro per i 4 anni di riferimento. Inserito nel contesto delle […]

Luglio 11, 2023

Boom turismo in Piemonte: più di 2 milioni di visitatori

Tra gennaio e maggio di quest’anno sono arrivati in Piemonte oltre 2 milioni di turisti per 5 milioni di pernottamenti. Solo negli ultimi due mesi, tra aprile e maggio, gli arrivi sono stati oltre 1.080.000 e 2.760.000 i pernottamenti, con un aumento del 14 e dell’11 per cento rispetto all’anno precedente. La crescita è del […]

Aprile 26, 2023

Bounce: libertà di muoversi senza bagagli

Se solo potessi lasciare la valigia al sicuro da qualche parte in modo da non doverla trascinare in giro…   Quante volte capita di pensare una cosa simile? Il solo pensiero di spostarsi con borsoni e valigie pesanti spesso fa rinunciare all’idea. Chi viaggia conosce bene i vantaggi di muoversi in leggerezza. Liberarci dei propri […]

Novembre 22, 2022

In partenza da Cape Canaveral “Suture in space”

Qual è l’effetto dello spazio sulle cicatrici? È in partenza oggi, 22 novembre 2022, la missione spaziale che porterà in orbita l’esperimento “Suture in space”, progetto di ricerca diretto da Monica Monici (del laboratorio congiunto ASAcampus, Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche, Università di Firenze), selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nella call ESA-ILSRA2014 e coordinato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI, C-ASI N.2018-14 U.0- Suture in Space), per studiare come curare le lesioni e le ferite nello spazio.