1446 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    • Sapori, tradizioni e cultura nella Sagra dei Pescatori di Villafranca
    • Musica, cibo e divertimento è tempo di Sagra della Patata
    Poirino , Sagre e territorio
    16 Ottobre 2019

    A Poirino la Festa Patronale di Sant’Orsola

    Corrado Cagliero

    POIRINO, 19 – 20 ottobre 2019 – Fine settimana all’insegna della “Festa Patronale di Sant’Orsola” organizzata dal Comune. Come ogni anno, piazza Italia e le vie del centro di Poirino si animeranno con bancarelle, spettacoli, raduno d’auto, banco di beneficenza e tante altre iniziative. Fino al 27 ottobre, inoltre, in piazza Morioni sarà presente il luna park.

    Si partirà nella mattinata di sabato, 19 ottobre, con la lettura alle 10 in biblioteca e la lettura animata per bambini col tema “Classici nel mondo”. Alle 10,30 nel piazzale di via Colombo si ritrovano i camper che raggiungeranno poi la cappella campestre di Sant’Antonio Abate. Sempre alle 10,30 nella sala consiliare di via Cesare Rossi 12 verrà inaugurata la mostra “I pionieri granata. Il calcio nella storia”, fotografie e reperti originali risalenti agli anni della fondazione del Football Club Torino.

    La mostra rimarrà aperta il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 19 fino al prossimo 27 ottobre. Alle 21 di sabato al Salone Italia si terrà la premiazione del concorso “Una vetrina geniale” dedicata al grande genio di Leonardo Da Vinci. Seguirà quindi il festival delle bande con il concerto della Filarmonica Poirinese con ospite la banda musicale di Chivasso-Brandizzo.

    Il clou della festa patronale si svolgerà invece per tutta la giornata di domenica 20 ottobre. Alle 8,30 aprirà la mostra mercato artigianale e agroalimentare. Per tutta la giornata, sin dalla mattina presto, le vie del centro ospiteranno bancarelle di hobbisti, produttori, ambulanti ed associazioni. A partire dalle 10 in via Amaretti sarà presente il raduno delle auto d’epoca a cura del Club Ruote d’Epoca di Cherasco.

    Contemporaneamente si terrà nel giardino comunale la dimostrazione di tiro con l’arco a cura dell’associazione Arcieri del Gufo. Si svolgerà invece alle 10,15 la tradizionale processione in onore della Santa Patrona. Dalle 10,30 sarà aperta nella chiesa di San Giovanni Battista la mostra fotografica a cura del circolo Nazzaro. L’Associazione Twirling Poirino si esibirà invece alle 11,45 con l’accompagnamento della Filarmonica Poirinese. Alle 12,45 si aprirà quindi lo stand gastronomico in piazza Italia all’insegna della polenta e della peperonata.

    Fitto anche il programma del pomeriggio. Alle 14 in piazza Italia si svolgerà la castagnata a cura del Gruppo Alpini mentre dalle 16 nell’area cani si terrà un simpatico dog-party con crocchette in omaggio per gli amici a quattro zampe. Alle 17, infine, verrà effettuata in biblioteca la premiazione del “22° Concorso Fotografico G.B. Vitrotti”.

    Correlati

    TAGS: #Comune di Poirino#piazza Italia Poirino#POIRINO#Salone Italia Poirino
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo
    15 Ottobre 2019

    Chieri, al via la rassegna “Lucania al Cinema”

    NEXT ARTICLES
    Home > Sagre e territorio
    18 Ottobre 2019

    A Moncalvo si inaugura la Fiera Nazionale del Tartufo

    Leave a Reply

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Related Post
    9 Dicembre 2019
    A Poirino “Natale con i tuoi”
    9 Ottobre 2015
    A teatro per “Una pura formalità”
    3 Dicembre 2015
    La Filarmonica in concerto per Santa Cecilia
    8 Dicembre 2015
    “Natale con i tuoi” a Poirino
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL