Connect with us

Cultura e spettacolo

Pino Torinese contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre il Comune di Pino Torinese organizza una serata, a partire dalle 20.45, al cinema teatro ‘’Le Glicini’’ in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Published

on

violenza sulle donne

Pino Torinese dice no alla violenza contro le donne. Il Comune ha pensato a una serata per sensibilizzare e coinvolgere il pubblico in merito alla violenza di genere, soprattutto per quanto riguarda prevenzione e denuncia.

La sensibilizzazione per contrastare la violenza sulle donne parte dall’educazione

«Da anni il nostro Comune si impegna attivamente nella sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. – sottolinea Alessandra TosiSindaco di Pino Torinese – Questa iniziativa rappresenta infatti un tassello di una più ampia politica di sensibilizzazione e contrasto alla violenza che la nostra Amministrazione ha avviato da tempo. Crediamo davvero che l’educazione e la sensibilizzazione siano azioni fondamentali contro un fenomeno che spesso fatica ad emergere a causa della condizione di isolamento e solitudine in cui si ritrovano le vittime. Parlarne è importante, le donne che subiscono una qualunque forma di violenza fisica o psicologica devono sapere che non sono sole.»

pino contro la violenza sulle donne: spettacoli e appuntamenti

In Italia, la violenza di genere rappresenta un problema. E i dati confermano la situazione: sono mediamente 89 al giorno le donne vittime, e nel 62% dei casi si tratta di maltrattamenti in famiglia. Tra gennaio-agosto 2020 le donne vittime di femminicidio erano il 48% rispetto al totale delle donne uccise, e nello stesso periodo nel 2021 l’indice rimane del 41%. (fonte: Polizia di Stato, 2021).

L’incremento della violenza di genere negli anni

Elisa PagliassoAssessore alla Cultura e alle Pari Opportunità, dichiara: «Uno dei propositi di questa Amministrazione è dunque portare l’educazione alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere nelle scuole, per formare i futuri uomini e le future donne insegnando loro il rispetto reciproco e la solidarietà. »

Resta comunque una percentuale molto elevata. Bisogna considerare anche il fenomeno della violenza di genere sommersa, incrementata vertiginosamente negli ultimi anni in concomitanza con i periodi di lockdown. Alla luce di questi numeri, risultano ancora più importanti gli eventi e le iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.

Le iniziative proposte per la serata

Il programma si suddividerà in tre appuntamenti ‘’Ti ho detto di no!’’, lo spettacolo teatrale e il corso di autodifesa. Il primo è la presentazione del progetto “Ti ho detto di no!”, a cura dell’associazione teatrale “Kilodramma”. Il progetto è rivolto agli allievi e alle allieve delle scuole elementari e medie. Il progetto si focalizzerà sulla violenza fisica, psicologica, virtuale e sul web ma anche sulla disuguaglianza tra uomini e donne, in particolare in ambito lavorativo. Il secondo appuntamento sarà lo spettacolo teatrale “A fuoco lento” a cura dell’associazione teatrale emergente “Messinscena”. Lo scopo è quello di far riflettere sul tema della violenza psicologica sulle donne e la condizione di solitudine delle vittime. Infine la presentazione del corso di difesa personale femminile, a cura dell’associazione Viet Vo Dao.

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Privacy Policy