1446 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    • Sapori, tradizioni e cultura nella Sagra dei Pescatori di Villafranca
    • Musica, cibo e divertimento è tempo di Sagra della Patata
    Politica e attualità
    27 Gennaio 2023

    Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: per non scordare il passato

    Redazione
    passato

    Coltivare la memoria per non dimenticare il passato. Anche nel 2023, in occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio e della Giornata del Ricordo del 10 febbraio, il Comune di Santena unisce le celebrazioni aderendo a diverse iniziative. 

    «Anche quest’anno come Amministrazione, abbiamo unito le celebrazioni delle due giornate dedicate alla Memoria e al Ricordo delle vittime dell’Olocausto e delle Foibe – sottolinea il sindaco Roberto Ghio – Crediamo fortemente che sia necessario marcare che le vittime di un genocidio e di assurde guerre devono essere il nostro continuo monito affinché nulla possa nuovamente accadere. Speriamo che le nuove generazioni possano raccogliere il testimone del passato perché ciò che è stato, resti sempre impresso nel nostro presente e non si ripeta mai più».

    Visite e commemorazioni per imparare dal passato

    Il 28 gennaio, l’Associazione Unitre Santena e Cambiano, organizza una visita al Memoriale della Deportazione di Borgo San Dalmazzo e il Filatoio di Caraglio. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca di Santena.

    Anche la serata di sabato 28 gennaio sarà dedicata alla memoria del passato. Al Teatro Elios, alle 21, va in scena uno spettacolo in occasione della giornata della Memoria…per non dimenticare quello che è accaduto. L’ingresso è libero ed è possibile prenotarsi sul portale dedicato del teatro al link https://www.teatroelios.it/2023/01/16/per-non-dimenticare-e-non-ripetere/ .

    Il 4 febbraio, in preparazione del Giorno del Ricordo, alle ore 10, in piazza Martiri della Libertà, si terrà l’omaggio della cittadinanza al Monumento dei Caduti e alle Lapidi in memoria delle Vittime dell’Olocausto e delle Vittime delle Foibe.

    Alle 10:30 invece, nella Biblioteca Enzo Marioni, lo storico Gianni Oliva terrà l’incontro: “La questione del Confine Nord Orientale. Il giorno del ricordo, tra memoria e rimozione”, a cura  dell’Associazione culturale Europa.

    Anche quest’anno l’amministrazione santenese vuole sottolineare l’impegno e l’importanza del ricordo. Per non dimenticare le tragedie che hanno colpito il passato, per essere da insegnamento per il presente ma soprattutto il futuro.

    Correlati

    TAGS: #dai comuni#eventi#giorno della memoria#SANTENA#TEATRO
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo Chieri
    27 Gennaio 2023

    “Voci della Memoria” a Pino Torinese e a Chieri

    NEXT ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo
    27 Gennaio 2023

    Discovery Don Bosco: l’itinerario 2023

    Leave a Reply

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Related Post
    6 Maggio 2019
    #SìChieri #SìEuropa #SìMondo
    18 Settembre 2015
    Vita sana, se si cena in bianco
    28 Maggio 2016
    Un parco giochi per tutti
    9 Ottobre 2018
    Carlo Calenda presenta “Orizzonti Selvaggi”
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL