Agosto 13, 2023

Tracciando la Storia: le aziende Storiche del Piemonte e i loro musei

Nel cuore del pittoresco Piemonte, una serie di aziende storiche ha lasciato un’impronta indelebile nella storia industriale e culturale della regione. Oltre a produrre beni e servizi di qualità, queste aziende hanno scelto di condividere le loro storie con il pubblico attraverso musei dedicati. Questi spazi non solo offrono un’affascinante prospettiva sulla crescita economica, ma […]

Agosto 9, 2023

San Lorenzo e la notte delle stelle cadenti

La tradizione di San Lorenzo e la notte delle stelle cadenti sono legate a un evento celeste noto come le Perseidi, uno sciame di meteoriti visibile nel cielo durante il mese di agosto. La notte delle Perseidi raggiunge il suo picco intorno al 10 agosto di ogni anno. La leggenda di San Lorenzo, un martire […]

Agosto 5, 2023

Il Piemonte è simbolo di artigianalità: nuovi fondi per partecipare a fiere nazionali e internazionali

Tronzano «Il marchio Piemonte, anche e soprattutto in ambito artigianale, è sinonimo di particolarità ed eccellenza, sostenerlo è nostro compito». Un sostegno agli artigiani per partecipare a eventi fieristici nazionali e internazionali che si svolgono in Italia, questo l’oggetto della delibera approvata nel corso dell’ultima giunta regionale a firma dell’assessore all’artigianato Andrea Tronzano.La misura è […]

Giugno 29, 2023

Il Registro tumori piemontese si sblocca, ora la privacy è al sicuro

Un nuovo strumento per studiare e combattere il cancro nel pieno rispetto della privacy dei pazienti. Il Registro tumori della Regione Piemonte, istituito presso l’Azienda ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, è un sistema attivo di raccolta sistematica di dati personali anagrafici e sanitari dei casi di tumore, realizzato ai fini di […]

Gennaio 20, 2023

Raccolta differenziata obiettivi superati

Rifiuti sempre più differenziati e cittadini sempre più consapevoli. In Piemonte, nel corso del 2021 è stato raggiunto, e superato, l’obiettivo di raccolta differenziata del 65% ed è stata confermata la tendenza alla diminuzione dei rifiuti indifferenziati, che registrano complessivamente una contrazione di 1,5% rispetto all’anno precedente. I dati, resi noti dal rapporto stilato dalla […]