1446 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    • Sapori, tradizioni e cultura nella Sagra dei Pescatori di Villafranca
    • Musica, cibo e divertimento è tempo di Sagra della Patata
    Chieri , Politica e attualità
    30 Novembre 2017

    Tra le parole di “Guerre, terrorismo, migrazioni: un dolore infinito”

    Redazione

    Una raccolta di poesie per sostenere le piccole vittime della guerra siriana con l’associazione “Support and Sustain Children”

    CHIERI, 30 novembre – Parole in poesia per fare una buona azione sotto l’albero, contribuendo a regalare un futuro migliore ai bambini siriani. Questo è l’obiettivo dell’incontro con la scrittrice chierese Rita Clemente che giovedì 30 novembre in sala della Conceria (in via della Conceria 2) a partire dalle 20.45 presenterà la sua raccolta poetica “Guerre, terrorismo, migrazioni: un dolore infinito”. Il ricavato della vendita dell’opera verrà devoluto a Support and Sustain Children.

    L’associazione bergamasca ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sui drammi quotidiani della guerra in Siria, con un focus su quelli dei profughi infantili, organizzando concrete operazioni di fundraising per fornire loro i beni primari necessari alla sopravvivenza. Cibo, coperte, omogeneizzati e vestiti sono solo alcuni degli oggetti che i volontari di SSCH portano personalmente negli accampamenti: mossi dal senso di umanità provvedono loro stessi alle spese interne di gestione, destinando gli interi profitti di aperitivi solidali, banchetti, collette, lotterie e mercatini al benessere delle popolazioni senza terra. È un quadro desolante quello che l’UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) dipinge per illustrare la situazione: le condizioni di povertà peggiorano a causa dell’elevato costo della vita, le carenze degli aiuti umanitari si amplificano, una burocrazia complicata ostacola il rilascio delle residenze, il livello di istruzione si abbassa similarmente alla speranza nel cuore dei profughi. Così questo evento vuole essere un piccolo faro di speranza per le vittime di una guerra che non compete gli innocenti.

    Per l’occasione interverranno i volontari a condividere la propria esperienza in terra straniera, in particolare del progetto che andrà a favore dei piccini che vivono nei campi della Turchia. Il volume raccoglie parole e riflessioni  è può essere prenotato richiedendolo sulla pagina Facebook dell’associazione o sul sito ufficiale di Support and Sustain Children.

    Correlati

    TAGS: #BENEFICIENZA#GUERRA#raccolta poesie#rita clemente#support and sustain children
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo Cambiano
    21 Novembre 2017

    Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2017

    NEXT ARTICLES
    Home > Cultura e spettacolo
    6 Dicembre 2017

    Le Maniche del Capitano

    Leave a Reply

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Related Post
    22 Aprile 2022
    Festa della Liberazione a Santena, Condove e
    6 Marzo 2017
    Quale futuro ai tempi di Trump?
    19 Novembre 2018
    Giornata Nazionale degli Alberi, le iniziative a
    5 Febbraio 2016
    A proposito di Kurdistan
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL