1448 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • La 21° Sagra della Zucca a Sciolze due giornate di gusto e divertimento
    • La Fiera della Trippa apre Gusto Festival di Moncalieri
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    Cultura e spettacolo
    1 Ottobre 2018

    Cartellone internazionale per il Teatro Superga

    Debora Pasero

    “Amami alla follia”, Nichelino si prepara al debutto della stagione teatrale 2018/2019

    NICHELINO (TO). Trentaquattro titoli, artisti internazionali e presenze prestigiose provenienti (anche) dal mondo della radio e della televisione. La stagione 2018/2019 del Teatro Superga è intitolata “Amami alla follia” ed offre un cartellone diversificato, con spettacoli dedicati a un pubblico trasversale. Un primo assaggio del palco di via Superga 44 è previsto per sabato 13 ottobre con una moderna versione de La Locandiera di Goldoni, inscenata dalla compagnia In palcoscenico con la regia di Rossana Dassetto Daidone. La stagione avrà però ufficialmente inizio venerdì 26 ottobre con la commedia Gagmen, un’anteprima nazionale del duo Lillo & Greg.

    Curata dalla direzione artistica di Claudia Spoto con Alessio e Fabio Boasi, il programma sarà caratterizzata dalla presenza di artisti di caratura internazionale. Sul palco di Nichelino saliranno, tra gli altri, l’Harlem Gospel Choir e il Moscow Classical Russian Ballett. Nutrita anche la presenza di artisti italiani. Si esibiranno infatti i tricolori Alessandro Fullin (Suore nella tempesta), Corrado D’Elia (Io, Ludwing Van Beethoven), Lella Costa (La Traviata, l’intelligenza del cuore) e Simone Cristicchi (Manuale di volo per un uomo) e la compagnia del Balletto di Roma (Otello). Atteso anche il ritorno della STM – Scuola del Teatro Musicale diretta da Marco Iacomelli, che quattro anni fa ha inaugurato lo stesso Teatro Superga. I talenti novaresi proporranno al pubblico Rent, l’ottavo musical più longevo di Broadway, basato su La Bohème di Puccini e ambientato nell’atmosfera dell’Alphabet City a New York. All’interno della rassegna sono infine previsti gli spettacoli TSN Off, vetrina di talenti locali che quest’anno hanno in comune una regia tutta al femminile.

    «L’arte e l’amore di “Amami alla follia” non abbracciano ciò che è bello, ma ciò che grazie al loro abbraccio diventa bello»

    Il direttore creativo di Reverse Agency Christian Torelli, incaricato di coordinare la realizzazione della manifestazione, racconta entusiasta: «Nell’arte ricerchiamo le emozioni sopite e le esperienze più irrazionali, poiché proprio l’arte ci scuote dentro la polvere che si accumula nella vita di tutti i giorni. Shakespeare scrisse che l’amore ci spinge a compiere le follie più inimmaginabili e quando non si è disposti a farne, non è vero amore. E se amare noi stessi e gli altri è ormai cosa inconsueta e spericolata, “Amami alla follia”, senza inibizione alcuna, consci che anche questa è forma d’arte, perché l’arte e l’amore non abbracciano ciò che è bello, ma ciò che grazie al loro abbraccio diventa bello.»

     

    I prezzi dei biglietti variano tra i 21 e 27 € galleria/platea. Pec consultare il programma completo e acquistare i biglietti chiamare il numero 011-627.97.89 oppure mandare una mail all’indirizzo info@teatrosuperga.it.

     

    Correlati

    TAGS: #NICHELINO#TEATRO#TEATRO SUPERGA
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Sagre e territorio
    29 Settembre 2018

    Un dolce weekend con la Fiera del Miele di Marentino

    NEXT ARTICLES
    Home > Bambini e ragazzi
    1 Ottobre 2018

    Fiabosco, il parco dove le fiabe prendono vita

    Leave a Reply

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Related Post
    29 Agosto 2015
    Chieri ebraica
    19 Settembre 2015
    Cambiano come Montmartre
    16 Dicembre 2019
    A Chieri “Armonie di Natale”
    9 Marzo 2018
    Al circolo Anatra Zoppa la grande musica
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL  
     

    Caricamento commenti...