Connect with us

Bambini e ragazzi

Le “Fiabe al telefono” lette ai bambini dal laboratorio teatrale L’Arcolaio

“Fiabe al telefono” è l’iniziativa gratuita promossa da L’Arcolaio rivolta ai bambini in un periodo di quarantene e limitazioni

Published

on

In un periodo di quarantene e limitazioni, si susseguono le idee per condividere l’isolamento e renderlo meno pesante. Un’interessante iniziativa è “Fiabe al telefono” rivolta ai bambini impossibilitati ad andare a scuola. La propone il laboratorio teatrale “L’Arcolaio” che ha sviluppato il progetto che prende il nome dall’omonimo libro di Gianni Rodari, di cui il 23 ottobre di quest’anno ricorrerà il centesimo anniversario dalla nascita. Ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 19 sarà possibile chiamare il numero 3491884928 e ascoltare gratuitamente una fiaba al telefono. Le fiabe hanno una durata variabile dai 3 ai 6 minuti. Nel caso che si fosse persa una fiaba, invece, sarà possibile inviare un messaggio su Whatsapp e si verrà inseriti in un gruppo in cui sarà possibile ascoltare le registrazioni.

Le origini del laboratorio teatrale L’Arcolaio

Il laboratorio teatrale L’Arcolaio nasce nel 2018 dall’incontro tra le attrici Aurelia Cipollini e Marzia Quartini. Si tratta di un progetto ampio che spazia dalla messa in scena di spettacoli, letture ed attività laboratoriali e di formazione.

“L’Arcolaio – Fiabe Filate” è un filone del progetto che propone eventi che richiamano l’attenzione su tutto ciò che riguarda la tradizione orale. Per raggiungere questo scopo vengono utilizzate come tramite le fiabe delle tradizioni popolari mondiali. La fiaba porta con sé il peso di archetipi che accompagnano la storia di ciascuno. Resiste all’avanzare delle tecnologie, al cambiamento degli usi e dei costumi dei popoli di ogni cultura. Attraverso le fiabe, inoltre, L’Arcolaio intende placare lo stress emotivo caratteristico dell’età dell’esperienza, recuperare la tradizionale orale e sviluppare una poetica dell’incanto e dell’ascolto. Lo spettatore che partecipa a questo genere di spettacolo, infatti, decide di vivere un’esperienza che gli lascerà una traccia indelebile nella propria memoria emotiva e lo metterà al riparo dalla confusione quotidiana.

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Privacy Policy