1446 POSTS
Lo Scoprieventi
Eventi e sagre dai Comuni
Menu   ≡ ╳
  • Cultura e spettacolo
  • Politica e attualità
  • Sagre e territorio
  • Sport e Salute
  • Invia un comunicato stampa
  • La redazione
Lo Scoprieventi
Commenti recenti
    Articoli recenti
    • In bus a Lanzo per la Sagra del torcetto, del grissino e della toma
    • 28° fiera del miele di Marentino: appuntamenti da non perdere
    • “Caritôn”: storia e tradizione tra le strade di Piobesi Torinese
    • Sapori, tradizioni e cultura nella Sagra dei Pescatori di Villafranca
    • Musica, cibo e divertimento è tempo di Sagra della Patata
    Cultura e spettacolo
    17 Aprile 2023

    A Palazzo Cisterna il Bibliotour celebrando Italo Calvino

    Redazione
    Italo calvino

    Giovedì 20 aprile dalle ore 16 Palazzo Cisterna è pronta ad ospitare visita guidata, esposizione e presentazione di volumi e la celebrazione dai cento anni dalla nascita di Italo Calvino.

    Dal 20 al 23 aprile torna ‘Torino che legge’, la manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. La kermesse arriva alla settima edizione. Coinvolge l’intera città, dal centro alle periferie, con molti appuntamenti fra reading, incontri con l’autore e iniziative per grandi e piccini. Il tema sviluppato sarà“Scintille urbane”.

    Anche quest’anno Bibliotour Piemonte si inserisce nel programma “Torino che legge” per promuovere e valorizzare i beni librari, le biblioteche. Ma anche i luoghi legati all’opera e alla memoria di significativi scrittori e intellettuali attivi in Piemonte. In questo programma, la Città metropolitana di Torino con la propria biblioteca, la Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte di Palazzo Cisterna, propone giovedì 20 aprile alle ore 16 un suggestivo tour tra gli scaffali e le sale auliche che custodiscono importanti fondi librari.

    Il centenario dalla nascita di Italo Calvino

    Sarà anche l’occasione di celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino con una piccola esposizione di libri e scritti di e su Calvino. Tra i volumi esposti “La giornata d’uno scrutatore”, Einaudi (1963); Marcovaldo, ovvero “Le stagioni in città” con illustrazioni di Sergio Tofano, Einaudi 1963; la presentazione scritta da Calvino per il libro “Torino un po’” di Valdo Fusi e “Lettere 1945 – 1950” di Cesare Pavese curate da Italo Calvino.

    Il pomeriggio del 20 aprile a Palazzo Cisterna si concluderà  alle ore 17 con la presentazione della collana degli Amici del Real Castello e del Parco di Moncalieri dedicata alla “Città del Proclama”. Gli autori Michele Ferraro e Luca Piovano presenteranno i primi due volumi “Le stagioni di una residenza. Il Castello di Moncalieri attraverso i secoli” e “Il piccolo mondo dei convittori. Il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri”.
    La presentazione offrirà anche l’occasione di visitare alcuni dei ricchi ambienti del palazzo ed accedere eccezionalmente alla sala che ospita le due tele del De Ferrari raffiguranti “Il volo del Tempo” e “Colloquio di Minerva e Nettuno”.

    Correlati

    TAGS: #BIBLIOTECA#CHIERI#Cultura e spettacolo#eventi#torino
    PREVIOUS ARTICLES
    Home > Sport e Salute
    14 Aprile 2023

    Maratona Alpina di Val della Torre

    NEXT ARTICLES
    Home > Sagre e territorio
    18 Aprile 2023

    Fiera di San Giorgio: prodotti a km0, agricoltura e cultura

    Leave a Reply

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Related Post
    17 Ottobre 2016
    C’è chi dice si e chi dice
    16 Giugno 2020
    LoScoprieventi riparte assieme a cultura e divertimento
    7 Gennaio 2020
    Teatro Migrante a Chieri, Pino Torinese, Santena
    2 Giugno 2016
    A Nichelino, il 2 giugno della moda
    PASSIONE SPETTACOLI
    Cultura e spettacolo
    Chieri diventa “piazza del libro” tra storia
    Cultura e spettacolo
    Palio di Asti: tradizione, storia, folclore ma
    GLI AUTORI
    Amedeo Bova
    Posts written: 0
    Barbara Graneris
    Posts written: 0
    Clarissa Ciano
    Posts written: 46
    Powered by
    Chi SIAMO

    Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

    LA REDAZIONE

    via Palazzo di Città 2/b – 10023 Chieri (TO)

    RETTIFICHE E COMUNICATI

    Per comunicati stampa, lettere, proposte di articoli, opinioni:
    redazione@loscoprinetwork.it

    Scroll To Top
    © Copyright 2023 - LoScoprinotizie | Tutti i diritti riservati | Progetto Scoprinetwork SRL