Connect with us

Politica e attualità

Anni spietati

Published

on

VILLASTELLONE, 10 luglio. Li chiamano gli anni di piombo,  quelli dal 1977 al 1982. Anni che hanno segnato la storia italiana e di Torino una città sfigurata dal terrorismo, dilaniata dalla paura, dallo scontro armato nei cortei del sabato pomeriggio. “Noi non dimentichiamo” è il titolo della serata, in programma venerdì 10 luglio, al cinema Jolly di Villastellone, sarà una serata in memoria delle vittime delle Brigate Rosse. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Villastellone con il Patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte e dell’Associazione italiana vittime del terrorismo.
Alle 21,15 sarà proiettato il film documentario “Anni Spietati Torino”, di Stefano Caselli e Davide Valentini, per la regia di Igor Mendolia. «Una storia raccontata dal cemento. Dalle banchine dei marciapiedi, dai tombini, dalle finestre e dai citofoni- raccontano gli autori – Anni Spietati riparte dalle ferite, ancora visibili sui muri della città, per raccontare il clima di assedio quotidiano che segnò quel periodo e la reazione che ne seguì».
Alle 22,30, dopo la proiezione del film, la giornalista Sara Bauducco modererà le testimonianza di vittime del terrorismo e dei loro famigliari.

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Privacy Policy