Benessere
Giornata Mondiale dell’Attività Fisica: come fare movimento anche in casa
L’attività fisica permette di rimanere in salute ma anche di migliorare le difese immunitarie e contrastare lo stress
L’attività fisica permette di rimanere in salute ma anche di migliorare le difese immunitarie e contrastare lo stress
Published
2 anni agoon
Restiamo attivi. E’ il tema della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica che si celebra oggi, 6 aprile. Per l’occasione il Celafiscs, il centro brasiliano di ricerca, studio e formazione nel campo delle scienze motorie, in collaborazione con Agita Sao Paulo, Agita Mundo e rappresentanti di importanti organizzazioni internazionali tra cui l’Oms e l’Ispah, ha scritto il Manifesto internazionale per la promozione dell’attività fisica post Covid-19. Il Manifesto è stato presentato, discusso e condiviso con la comunità scientifica in occasione del 43° Simposio internazionale di scienze motorie. Un documento che si rivolge ai decisori, ai portatori di interesse dei diversi settori , alla società civile, auspicando una loro mobilitazione concreta e interconnessa per una vita più attiva, salutare e solidale per affrontare l’attuale pandemia e eventuali pandemie future.
Anche quest’anno, infatti, la ricorrenza si celebra in piena emergenza sanitaria che impone di limitare drasticamente gli spostamenti e di rimanere a casa per limitare la diffusione del Covid-19. Tuttavia non va assolutamente trascurata l’attività fisica. E’ importante che, anche nelle proprie abitazioni, si continui infatti a rimanere attivi anche con poco movimento in base alle condizioni e capacità. L’attività fisica permette infatti di rimanere in salute ma anche di migliorare le difese immunitarie che proteggono dalle complicanze legate alle infezioni respiratorie. Il movimento, inoltre, permette di salvaguardare non solo il benessere psicofisico ma contrasta lo stress da pandemia e rompe anche la monotonia della “quarantena”.
Il Ministero della Salute ha redatto un documento con molte idee molto utili per svolgere attività fisica anche tra le mura domestiche. Avvalendosi magari di video presenti in rete è possibile svolgere in casa ginnastica a corpo libero, corsa sul posto, addominali, flessioni sulle braccia e squat. E’ però possibile fare anche della corsa sul posto, dei balli e degli esercizi di yoga e pilates. Si possono anche usare gli scalini di casa per fare un allenamento con lo step. Gli allenamenti, inoltre, si possono svolgere in casa anche con l’ausilio di oggetti, come la sedia, le bottigliette di plastica ed il muro, in assenza di macchinari specifici come cyclette, panca e attrezzi per gambe e braccia.
Contro il disagio giovanile e la povertà educativa 21 progetti finanziati in Piemonte dalla Regione. L’Assessore all’ Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario della Regione Piemonte Elena Chiorino ha dichiarato: «Lavoriamo per una scuola che ritorni ad essere un ascensore sociale per non lasciare indietro nessuno». Contrastare la povertà educativa e il disagio […]
Rifiuti sempre più differenziati e cittadini sempre più consapevoli. In Piemonte, nel corso del 2021 è stato raggiunto, e superato, l’obiettivo di raccolta differenziata del 65% ed è stata confermata la tendenza alla diminuzione dei rifiuti indifferenziati, che registrano complessivamente una contrazione di 1,5% rispetto all’anno precedente. I dati, resi noti dal rapporto stilato dalla […]
Oggi è la giornata più triste dell’anno. O meglio, così dovrebbe essere. La bufala del Blue Monday inizia a circolare nel 2004, quando durante una trasmissione viene intervistato lo psicologo Cliff Arnall che attraverso una formula senza alcun fondamento scientifico, individuerebbe nel terzo lunedì di gennaio la giornata più triste dell’anno. L’espressione si baserebbe su […]
Sabato 28 e domenica 29 gennaio torna a Settimo Rottaro la Sagra del Salam ‘d Patata. L’intento è quello di richiamare alla memoria la “cultura del maiale” che sapeva trasformare in una festa il periodo di tempo che andava dalla macellazione dell’animale alla cena di chiusura. Un avvenimento vero e proprio, atteso con trepidazione che sapeva coinvolgere un gran numero di […]