Connect with us

Consigli

Prendersi cura del pelo degli animali domestici

Il pelo del nostro amico a quattro zampe va curato e spazzolato, per evitare che si formino boli o si annidino parassiti. Soprattutto per i gatti, le palle di pelo possono rappresentare un problema perché, se ingerite, possono causare vomito, o anche gravi problemi respiratori che necessitano dell’intervento del veterinario.

Published

on

pelo

Il pelo del nostro amico a quattro zampe va curato e spazzolato, per evitare che si formino boli o si annidino parassiti. Soprattutto per i gatti, le palle di pelo possono rappresentare un problema perché, se ingerite, possono causare vomito, o anche gravi problemi respiratori che necessitano dell’intervento del veterinario.

Durante la stagione fredda, inoltre, il cane o il gatto cambia molto più pelo perché fa la muta. In questo modo il il mantello si infoltisce preparandosi al cambio di clima.

Come fare per proteggere il pelo

Innanzitutto è fondamentale spazzolare bene il pelo del nostro amico a quattro zampe, in questo modi si eviterà la formazione di nodi. Infatti, se il mantello dell’animale non è bene curato è possibile che parassiti e batteri si annidino. Spazzolare il pelo è anche utile per stimolare l’ossigenazione della cute del nostro animale e farlo stare in salute.

Parassiti anche nella stagione fredda

Molte persone credono che i parassiti siano un rischio solo in estate o primavera, ma in realtà non è così. Infatti, è consigliato continuare i trattamenti antiparassitari anche nella stagione invernale, in modo da essere sempre coperti da una possibile infezione e per arrivare pronti ai mesi in cui i parassiti sono più presenti. 

Per controllare che nel pelo del nostro amico a quattro zampe non si sia annidato nulla è importante lavarlo con uno shampoo apposito e delicato. Se il vostro animale domestico non ama l’acqua è anche possibile ricorrere all’utilizzo di uno shampoo secco

La muta del pelo

La muta del manto del nostro animale rappresenta un periodo delicato. È importante favorire il ricambio del mantello in modo che l’animale sia protetto durante la stagione fredda. Questo processo, tuttavia, cambia in base alla razza dell’animale e all’ambiente in cui vive. Infatti, gli animali che vivono all’aperto avranno un pelo molto più folto rispetto a quello che vivono in appartamento.

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

LoScoprinotizie

Piemonte 180 milioni per lo sviluppo della montagna e delle foreste

Piemonte 180 milioni per lo sviluppo della montagna e delle foreste

Giornate internazionali delle foreste e dell’Acqua. Il vice presidente della Regione Carosso: ” Con il PSR 2023-2027, 180 milioni per lo sviluppo della montagna e delle Foreste” Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle foreste. Istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle foreste per le persone e il ruolo vitale per i cicli naturali.Il 22 marzo è invece […]

Il Piemonte dice no alle discriminazioni

Il Piemonte dice no alle discriminazioni

Il 21 marzo si celebra ogni anno la Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali. La data è stata scelta per ricordare la strage di Sharpeville, in Sudafrica. Il 21 marzo 1960 la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid, causando morti e feriti. Proclamando questa giornata internazionale nel […]

Valsusa: 90 mila piante per i boschi devastati dagli incendi

Valsusa: 90 mila piante per i boschi devastati dagli incendi

È entrata nel vivo la realizzazione del programma di interventi di rimboschimento nelle aree dei Comuni di Mompantero e Caselette percorse dal fuoco nel corso dei devastanti incendi dell’ottobre 2017 (Mompantero) e del marzo 2021 (Caselette). Lo stato di avanzamento degli interventi, finanziati sulla Missione 2 del PNRR, è stato illustrato venerdì 17 marzo nel corso di una conferenza stampanella Sala Giunta dell’Unione Montana Valle Susa. Erano […]

Advertisement

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy