Connect with us

Benessere

“Christmas Blues”: A Natale si può essere tristi

A Natale dovremmo essere tutti più buoni e felici. Alcune persone, però, nel periodo delle vacanze provano ansia, pensieri negativi e profonda tristezza. È la “Christmas Blues”, o depressione natalizia, che si verifica in questo periodo a causa dei molteplici fattori di stress a cui siamo sottoposti.

Published

on

christmas blues

A Natale dovremmo essere tutti più buoni e felici. Alcune persone, però, nel periodo delle vacanze prova ansia, pensieri negativi e profonda tristezza. È la “Christmas Blues”, o depressione natalizia, che si verifica in questo periodo a causa dei molteplici fattori di stress a cui siamo sottoposti.

A Natale impara a a dire di “no

La “Christmas Blues” si verifica nel periodo natalizio quando si vive un forte stress a causa delle convenzioni sociali. Bisogna divertirsi, c’è la corsa ai regali e bisogna stare in famiglia. 

Durante le feste c’è anche un’alta aspettativa che si riversa sui regali e l’ultimo dell’anno. È complicato gestire questo periodo e in alcuni casi ci si sente sopraffatti da emozioni negative. 

Per contrastare questo momento bisogna prendersi del tempo per se stessi. Non bisogna farsi fagocitare dagli impegni e dalla frenesia, e bisogna imparare a dire di “no”. È anche consigliato non isolarsi e rimanere attivi, essere flessibili e avere una buona comunicazione con la famiglia per evitare che durante i pranzi o le cene si inneschino malesseri e dissapori familiari. 

Un altro elemento che può scatenare questa depressione emotiva temporanea è legato al lutto. Sentire la mancanza di una persona cara, in un momento in cui le emozioni la fanno da padrone, può aumentare la tristezza e tutto lo spettro emotivo negativo a essa correlata. 

“Christmas Blues”: la paura di restare soli

La “Christmas Blues” è una depressione emotiva temporanea che colpisce soprattutto le persone che trascorrono le festività in solitudine. Di conseguenza aumenta il consumo di alcolici e i problemi a esso correlati. Infatti a Natale si sente una forte pressione familiare, e ci si sente costretti ad apparire al meglio in ogni occasione. Questo scontro tra ciò che si è e ciò che si dovrebbe essere, provoca una forte ansia.

Per contrastare la “Christmas Blues” bisogna riconnettersi con se stessi e scegliere di fare ciò che ci rende felici, indipendente da ciò che ci viene imposto per convenzione sociale.

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

LoScoprinotizie

Piemonte 180 milioni per lo sviluppo della montagna e delle foreste

Piemonte 180 milioni per lo sviluppo della montagna e delle foreste

Giornate internazionali delle foreste e dell’Acqua. Il vice presidente della Regione Carosso: ” Con il PSR 2023-2027, 180 milioni per lo sviluppo della montagna e delle Foreste” Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle foreste. Istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle foreste per le persone e il ruolo vitale per i cicli naturali.Il 22 marzo è invece […]

Il Piemonte dice no alle discriminazioni

Il Piemonte dice no alle discriminazioni

Il 21 marzo si celebra ogni anno la Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali. La data è stata scelta per ricordare la strage di Sharpeville, in Sudafrica. Il 21 marzo 1960 la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid, causando morti e feriti. Proclamando questa giornata internazionale nel […]

Valsusa: 90 mila piante per i boschi devastati dagli incendi

Valsusa: 90 mila piante per i boschi devastati dagli incendi

È entrata nel vivo la realizzazione del programma di interventi di rimboschimento nelle aree dei Comuni di Mompantero e Caselette percorse dal fuoco nel corso dei devastanti incendi dell’ottobre 2017 (Mompantero) e del marzo 2021 (Caselette). Lo stato di avanzamento degli interventi, finanziati sulla Missione 2 del PNRR, è stato illustrato venerdì 17 marzo nel corso di una conferenza stampanella Sala Giunta dell’Unione Montana Valle Susa. Erano […]

Advertisement

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy