UN PROGETTO DI

Nice Festival Chieri dal 13 al 20 giugno 2025

Una città che si trasforma in un grande palcoscenico urbano, a Chieri torna la quarta edizione del Nice Festival. Dal 13 al 20 giugno 2025 la città ed i suoi luoghi più iconici prenderanno vita grazie all’arte. Sono oltre 40 gli artisti che da tutto il mondo prenderanno parte all’evento. Attraverso spettacoli di musica, danza, magia, e tanto altro, Chieri si trasforma in un luogo di incontro e meraviglia.

Gli eventi in programma

Durante gli otto giorni dell’evento, saranno davvero numerosi gli spettacoli e le attività che animeranno la città. Tra questi troviamo spettacoli circensi, concerti, spettacoli teatrali e di danza.

Nice Festival Chieri dal 13 al 20 giugno 2025

Le compagnie e gli artisti in programma per questa edizione sono: Teatri Mobili, Girovago e Rondella, Compagnia Dromosofista, compagnia blucinQue, MagdaClan, Accademia Cirko Vertigo, Fondazione Cirko Vertigo, Collettivo 6tu, Associazione Drum Theatre. 

Il programma inizia venerdì 13 giugno 2025 alle ore 15.30 in piazza Cavour, con lo spettacolo Manoviva di Girovago e Rondella Family Theater, costola della compagnia Teatri Mobili, in replica alle 15:30, 16:30, 17:30 anche sabato 14 e domenica 15 giugno.

Sempre il venerdì alle ore 19, 20 e 20:45 in piazza Cavour sarà la volta della compagnia Dromosofista
del gruppo Teatri Mobili con lo spettacolo Antipodi, in replica con tre appuntamenti al giorno anche
sabato e domenica.

La serata sarà introdotta alle ore 21 da La danza dei tamburi, intervento musicale dei Drum Theatre, gruppo nato da un’idea di Sergio Cherubin con l’obiettivo di accogliere e includere persone con disabilità. Questa sarà seguita dallo spettacolo del Exploit di Accademia Cirko Vertigo alle ore 21.30.

Sono numerose le repliche di questi eventi che andranno in scena per tutta la durata del nice festival. Gli orari sono consultabili al sito di blucinQue. I prezzi dei biglietti variano a seconda dell’evento dai 2 ai 12 €.

Grazie a loro il Nice Festival creerà nuove opportunità di conoscenza e condivisione tra le persone che prenderanno parte agli eventi. Gli spettacoli si svolgeranno sia all’aperto che al chiuso fra piazza Cavour e il complesso storico di San Filippo, in pieno centro cittadino.

Nice Festival per i centri estivi

Il Nice Festival vuole essere anche un evento formativo e di crescita per i più piccoli grazie agli spettacoli mattutini pensati per le scuole ed i centri estivi.

Dal 16 al 20 giugno alle ore 10.00 la Fondazione Cirko Vertigo offre ai più piccoli una finestra sul mondo delle arti circensi. Grazie allo staff infatti si potranno scoprire i segreti del circo contemporaneo e dei suoi numeri. Così facendo ci si potrà immergere in una giornata tipo degli artisti e dei tecnici.

Successivamente, dalle ore 10.30, andrà in scena lo spettacolo degli allievi dell’accademia Cirko Vertigo. Uno spettacolo che vuole trasmettere speranza in un mondo che sta andando alla deriva.

Informazioni, programma completo e prenotazioni sul sito www.blucinque.it . È possibile inoltre acquistare i biglietti per gli eventi anche su Vivaticket, dall’APP blucinQue Nice o direttamente in loco.

author avatar
Davide Burzio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *