Connect with us

Cambiano

Cambiano e Santena celebrano la Giornata Internazionale della Donna

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Unitre Santena Cambiano organizza una videoconferenza in streaming

Published

on

Mimosa

CAMBIANO/SANTENA, 10 marzo 2020 – Una videoconferenza on line per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. La organizzano mercoledì 10 marzo, con inizio fissato alle 21, l’Unitre Cambiano-Santena in collaborazione con i Comuni di Cambiano e Santena e con le relative biblioteche civiche. La ricorrenza diventerà occasione di confronto con la tavola rotonda dal titolo “Donne nella società. Storie di donne, storie di vita” che si svolgerà on line sulla piattaforma Meet.

Le ospiti della tavola rotonda organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Donna

La manifestazione sarà l’occasione di un confronto tra donne sulle donne e sulla loro energica partecipazione alla vita sociale, culturale e scientifica dell’Italia contemporanea. La tavola rotonda si avvarrà dei contributi di Giovanna D’Ettore, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Santena, e di Giovanna Sgambellone presidente di Giglio Onlus, associazione che da 16 anni accoglie gratuitamente le famiglie dei bambini ricoverati all’ospedale Regina Margherita di Torino.

Interverranno inoltre anche Ana Ciuban, mediatrice culturale per A.M.M.I. (Associazione Multietnica Mediatori Culturali), Elena Campanella, attrice e formatrice teatrale, e Martina Gizzi, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cambiano. Le moderatrici dell’evento saranno Carla Eandi e Lucia Cane, rispettivamente direttore e vice direttore dei corsi promossi dall’Unitre Santena-Cambiano.

L’associazione nata nel 2016 dalla volontà di alcune cittadine e cittadini di Santena e Cambiano di ridare vita ad una realtà culturale che per diversi anni aveva già operato sul territorio dei due Comuni. L’Unitre Santena-Cambiano attualmente ha le sedi a Santena in vicolo San Lorenzo 27 e a Cambiano in via Lagrange 1 presso la biblioteca civica “Jacomuzzi”.

Le modalità di partecipazione alla tavola rotonda

E’ possibile assistere gratuitamente come spettatori alla tavola rotonda. Per aderire è necessario però però scrivere una e-mail all’indirizzo bibliotecasantena@gmail.com entro e non oltre lunedì 9 marzo. Gli interessati riceveranno il link per poter accedere all’evento e lo potranno così seguire in streaming sul proprio computer o sul proprio smartphone.

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy