World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo
Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta la pizza rimane uno dei cibi più amati e più cercati al mondo.
Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta la pizza rimane uno dei cibi più amati e più cercati al mondo.
Oggi si celebra il World pizza day; una giornata intera per festeggiare uno dei cibi più buoni della nostra cultura gastronomica. Non è un caso che questa giornata cada proprio il 17 gennaio, che è anche la ricorrenza di Sant’Antonio Abate: patrono dei fornai e dei pizzaioli.
Pizza tutti i gusti più uno
Pizza hawaiana
Attenzione a chi è debole di stomaco perché quando si parla di pizza non ci si riferisce solo all’antica tradizione dei pizzaioli napoletani, ma anche anche alle pizze con gli ingredienti più stravaganti.
La prima che viene in mente è l’hawaiana. Una pizza che unisce il gusto dolce dell’ananas al prosciutto o il bacon. È molto famosa nel mondo ma riesce a spaccare gli animi, che si distinguono tra i puristi della tradizione e chi sceglie di sperimentare nuovi gusti, anche se azzardati. Se vi piacciono i gusti esotici potete provare anche la versione costaricana con gamberetti e scaglie di cocco.
In Florida esiste una pizza per gli amanti della carne fatta con zampe di rana, filetti di pitone e salsicce di alligatore. I più coraggiosi possono assaggiare la variante del Missouri a base di cavallette. Un mix di gusti davvero particolare.
Pizza anche a colazione
In Inghilterra hanno creato una pizza poco dietetica ispirata all’english breakfast. Uova, fagioli, bacon e funghi risvegliano l’impasto classico. Le influenze degli altri paesi hanno creato una varietà di pizze dall’apporto calorico piuttosto alto. Un esempio è la pizza Mac’n cheese, perfetta per gli amanti dei carboidrati.
Qualunque siano i condimenti, la forma e l’impasto, la pizza rimane uno dei cibi più amati nel mondo, tanto da creare un movimento economico che supera i 30 miliardi. Ce ne è proprio per tutti i gusti, vero?
Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]
I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]