Connect with us

In Cucina

Metropolita: un’estate a ritmo di tapas e cocktail d’autore

Published

on

Metropolita

Una nuova drink list firmata dal bar manager Giovanni Badolato, meta prediletta della Capitale. A rinfrescare le calde estate estive ci pensano le nuove proposte del Metropolita, che a breve compirà i primi tre anni di attività.

Una nuova scommessa sul beverage

I tre proprietari Carlo e Roberto Annessi, Roberto Rabaglino hanno scommesso sulle offerte del bevarage che trova il perfetto abbinamento con le tapas gourmet. Un locale che offre soluzioni dall’aperitivo al dopo cena d’ispirazione internazionale. Il bar è stato affidato a Giovanni Badolato, bar manager under 30 che ha seguito questo progetto sin dall’apertura.

Dopo il diploma AIBES ( Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) Badolato vola in Australia per lavorare a stretto contatto con il mare e la sabbia, per poi tornare in Italia con un bagagliaio ricco di esperienze. Da Bondi Beach a Ostia, per poi passare allo Sheraton Parco De Medici fino ad arrivare alla consolle del Metropolita alla ricerca dell’essenzialità. I suoi cocktail sono colorati e riprendono lo stile dei viaggi che ha compiuto in giro per il mondo, con ingredienti naturali e freschi. Ricchi di virtuosismi tecnici con arie, spume, bolle di fumo e washing.

I drink del Metropolita

Photo Credit Alberto Blasetti

La lista dei drink sempre abbinate a tapas espresse, la voce dei Signature con 11 nomi tra cui Mc Truffle a base whisky impreziosito dal tartufo con un sapore forte e persistente. Per poi passare a Sweet Dreams sempre base rum, con un gusto tour insolito. 5PM con base gin miscelato all’english breakfast tea con sapore aspro e profumato. Sempre all’interno della drink list il Riviera base Gin, con bergamotto, un liquore alla violetta, succo di limone, prosecco e albume. Più speziato ed aromatizzato è Dark con due diversi tipi di rum, caramello di spezie, succo di pompelmo e limone, albume e spuma di amaro. Non mancheranno i Classi come Boulevardier che celebra il piacere di vivere. Per poi passare al Daiquiri, l’Oli Fashionede. Ma anche proposte Alcohol Free con analcolici alla frutta Seedlip94 tonic. Per completare l’offerta anche un interessante proposta di vino: bollicine, bianchi, rossi e dolci. Oltre ad un accurata selezione di bottiglie che includono Champagne, rosati e Whisky, Mezcal e Tequila, Gin, Vodka, Rum, amari e liquori.

L’amplio menu tra tradizione e sapori lontani

Ad affiancare l’amplia scelta c’è un menu ricco di Tapas che si aggiorna quotidianamente in base ad ingredienti scelti e selezionatissimi in base alle disponibilità del mercato con i sapori mediterranei unendo così ingredienti lontani. Come ad esempio il guacamole con pico de gallo e tortillas di mais con crema al parmigiano reggiano DOP. E ancora caramelle di pasta fillo con verdure croccanti, pollo e salsa agrodolce, i crostini ai semi con alici del Cantabrico burro alle erbe e zest di limone.

Photo Credit Alberto Blasetti

Il Metropolita è aperto tutti i giorni dalle 18 alle 23 con 70 posti nel dehors, con 40 coperti interni, accogliendo ospiti fino a tarda sera con cocktail e spiriti pregiati. Il locale si trova in Piazza Gentile da Fabriano 2 a Roma. Per assaporare il gusto dell’estate il Metropolita ha programmato la propria estate con guest bartender, partnership, dj set e serate a tema.

Photo Credit Alberto Blasetti

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy