Gli occhialini di Cavour, una bicicletta ed un asparago: questo il logo svelato per Santena Città di Tappa.
Nel video di presentazione gli occhialini di Cavour si trasformano in una bicicletta che sfreccia su un asparago diventato una strada. I simboli della Città di Santena si fondono per diventare il logo della 14esima Tappa del Giro di Italia 2022.
«Il logo evidenzia i simboli della nostra Città – spiega Paolo Romano, Assessore allo sport ed eventi del Comune di Santena – e li pone in continuità con l’immagine del Giro d’Italia». L’immagine è caratterizzata da due elementi tipici del territorio santenese: gli occhialini di Cavour e l’asparago.
I simboli chiave del logo
Gli occhiali di Cavour, decontestualizzati dal volto dello statista, si trasformano in bicicletta da corsa. La strada prende la forma di un asparago dalle linee morbide che disegnano le curve del circuito. Inoltre l’ortaggio ha un duplice significato. Oltre a descrivere il tragitto della 14esima Tappa Giro d’Italia attorno alla collina torinese è anche il simbolo per eccellenza della gastronomia santenese.
«Questo logo racchiude ciò che contraddistingue la nostra tappa: enogastronomia e prodotti locali, cultura e storia risorgimentale e ciclismo. – continua Romano – La scelta stessa dei colori che dal rosa passa al verde nasce per raccontare e far conoscere tutte le sfumature della storia di Santena che ora si tinge di rosa per celebrare il passaggio del Giro d’Italia». Infine conclude Romano: «Il logo vuole essere un omaggio al Giro di Italia che resterà come ricordo della Città anche nei prossimi anni».
Santena è la città di partenza della 14° tappa Santena- Torino, una tappa paragonata a quelle alpine. Grazie al Giro d’Italia i simboli chiave della Città, dagli asparagi al complesso Cavouriano, avranno una rilevanza internazionale. Ma Santena è un territorio ricco di cultura e tradizione, tutto da scoprire: il Giro è solo l’inizio!
Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]
I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]