Connect with us

Dalle aziende

Per Argus il congedo parentale non ha genere

Nessuna differenza di genere in Argus anche quando si tratta di congedo parentale. Festeggia un anno il Parental Leave introdotto da Argus ad aprile del 2021, per permettere a papà e mamme, in egual misura, di occuparsi dei nuovi arrivati.

Published

on

congedo parentale argus

Nessuna differenza di genere in Argus anche quando si tratta di congedo parentale. Festeggia un anno il Parental Leave introdotto da Argus ad aprile del 2021, per permettere a papà e mamme, in egual misura, di occuparsi dei nuovi arrivati.

Sede dell’azienda Argus

Il benefit, introdotto dall’azienda muggesana specializzata in dispositivi antincendio, prevede infatti anche per i papà la possibilità di stare a casa quattordici settimane retribuite in caso di arrivo di un figlio.

Un provvedimento promosso dalla casa madre Halma, che prevede per gli oltre 6000 dipendenti in tutto il mondo, lo stesso trattamento di 14 settimane per mamme e papà. Il congedo parentale retribuito globale di Halma viene utilizzato in combinazione con la legge locale prevista: se la legge locale è migliore del congedo parentale retribuito di Halma, prevale la legge locale. In Argus quindi “il congedo di paternità” compensa la legge nazionale che attualmente prevede un congedo di dieci giorni per i padri e di cinque mesi per le madri. 

Alessandra Ciccarelli, HR Business Partner di Argus

«Questa scelta nasce dalla volontà di Argus di permettere a entrambi i genitori di avere un ruolo attivo nei primi mesi di vita del proprio figlio o della propria figlia – spiega Alessandra Ciccarelli, HR Business Partner di Argus – sia che si tratti di una nascita biologica che di un’adozione».

Il congedo può essere preso anche ne caso in cui la mamma usufruisca della maternità o altri congedi. In questo modo il parental leave risulta più vantaggioso e incentiva i neo-padri a richiederlo. Il congedo può essere attivato entro i sei mesi dalla nascita o adozione del figlio o della figlia. Inoltre, può essere richiesto quattro settimane prima della nascita biologica oppure una settimana prima dell’adozione.

«In Argus lavorano un centinaio di dipendenti. L’età media è di 45 anni quindi buona parte di loro potrebbe usufruirne – prosegue Ciccarelli – Ad oggi sono due i dipendenti che ne hanno fatto richiesta. Uno ne ha già usufruito, l’altro entrerà in congedo in estate».

Questa politica è volta a riconoscere la parità di genere in tutti i suoi aspetti e a offrire un’alternativa vantaggiosa rispetto alle vigenti leggi nazionali. Argus è stata una pioniera nel riconoscimento, portando avanti i valori del gruppo Halma di cui fa parte, attuando i principi di inclusività, coraggio e cambiamento in cui l’azienda crede fortemente.

«Il Parental Leave è stata una grandissima occasione per chi come me è diventato papà in questo anno – commenta Andrea Roveredo, operatore di produzione, il primo dipendente Argus ad aver usufruito del congedo – Purtroppo per lo Stato italiano dieci giorni sono sufficienti a un neo padre per stare vicino al nascituro e dare sostegno alla mamma, ma non è così e grazie a questa iniziativa di Halma, cui Argus ha aderito, ho avuto la possibilità di non perdermi i primi giorni di vita di mia figlia e supportare la mamma. Tutte le aziende dovrebbero prenderne esempio».

Giornalista, direttore de Lo Scoprinetwork, appassionata di comunicazione politica e d'impresa, da vent'anni ogni mattina mi nutro di pane e comunicazione

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy