Connect with us

Attualità e politica

Chirurgia e realtà aumentata

Published

on

Operare senza aprire. E’ l’obiettivo della realtà aumentata usata in ambito medico. Una tecnologia sempre più diffusa per diminuire la chirurgia invasiva. Ma di cosa si tratta?

La Realtà Aumentata  (AR – Augmented Reality) permette di aggiungere informazioni supplementari alla scena reale, consentendo di interagire in un diverso modo con il mondo reale. Questa tecnologia, applicata in medicina, consente ad esempio la visualizzazione degli organi senza necessariamente un intervento chirurgico invasivo. 

Un sistema di AR – Augmented Reality è un sistema che, acquisendo una scena reale, è in grado di arricchirla di elementi grafici. Il mondo reale è quindi “aumentato”, ovvero virtualmente arricchito, con informazioni grafiche e testuali addizionali, sincronizzate e generate dal computer.

Sembrerà che oggetti virtuali e reali coesistano nello stesso spazio e, per questo motivo, l’AR aumenta la percezione e l’interazione  con l’ambiente fornendo informazioni visive che l’utilizzatore non potrebbe rilevare con i propri sensi. Gli sviluppi tecnologici nell’imagingmedico, quali TAC, RMN e ultrasuoni, forniscono quindi informazioni dettagliate sull’anatomia e la fisiologia del paziente. Nel caso di tecniche di Chirurgia Minimamente Invasivacome la laparoscopia, si possono effettuare complesse procedure minimizzando le incisioni e riducendo il trauma per il paziente. Infatti una delle difficoltà di queste operazioni è dovuta alla limitata visibilità degli organi e molte attività di ricerca si sono orientate  proprio allo sviluppo di sistemi di assistenza e di supporto per il medico durante le diverse fasi dell’operazione. 

Le interfacce di AR permettono di sovrapporre le immagini virtuali al corpo del paziente fornendo ai medici una visione quasi “a raggi X”. In questo modo il chirurgo può eseguire con maggiore precisione procedure quali, ad esempio, la perforazione della scatole cranica per la chirurgia al cervello o una biopsia o  una operazione in laparoscopia. Le applicazioni in questo settore si concentrano fondamentalmente sulla chirurgia guidata tramite immagini, in cui immagini acquisite dal paziente vengono utilizzate per pianificare o eseguire l’intervento.

Con la Realtà Aumentata il risultato è che l’ambiente reale e virtuale sembrino coesistere e l’utente si può muovere liberamente nella scena, con la possibilità, altresì, di interagire con essa.

Tutto ciò deve essere ovviamente elaborato in maniera ottimale, ovvero in maniera tale che si abbia la percezione di una singola scena nella quale il reale ed il virtuale siano due entità indistinguibili.

La Realtà Aumentata, quindi non isola dal mondo reale, bensì lo completa. Si contano numerose e diversi dispositivi da integrare in sistemi di Realtà Aumentata. Si va da un semplice computer dotato di webcam, ai display portatili (come palmari e cellulari), o ancora ai visori indossabili e superaccessoriati. 

Giornalista, direttore de Lo Scoprinetwork, appassionata di comunicazione politica e d'impresa, da vent'anni ogni mattina mi nutro di pane e comunicazione

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy