Connect with us

Ambiente

Rifiuti: la qualità della raccolta secondo gli utenti

Published

on

rifiuti questionario ccs raccolta differenziata

Pubblicati i risultati del questionario rifiuti promosso dal CCS e Associazione Consumatori ai 19 Comuni del Chierese e Carmagnolese

Utenti soddisfatti e attenti alla raccolta rifiuti nel territorio Chierese. E’ questo che emerge dal risultato dei questionari somministrati dal Consorzio Chierese per i servizi e dalle Associazioni dei Consumatori, agli utenti dei 19 comuni gestiti dal Consorzio.

Come previsto dal protocollo di intesa il gestore ogni anno distribuisce un questionario per testare la qualità percepita (customer satisfation) del servizio di raccolta rifiuti, in particolare della differenziata, e sul servizio degli Ecosportelli.

«Le attività, previste dal Contratto di Servizio e dalla normativa nazionale, sono finalizzate a verificare il rispetto dei diritti previsti dalla Carta di qualità di servizi – spiegano dal CCS – aggiornata annualmente dal Consorzio in collaborazione con le Associazioni, e intervenire grazie al contributo dei cittadini con miglioramenti e correttivi a seguito di criticità dagli stessi evidenziate.»

Le associazioni dei consumatori (Associazione Consumatori Piemonte, Codacons Piemonte, Movimento Consumatori, Tutelattiva e Udicon) e il Consorzio hanno anche effettuato una verifica delle segnalazioni trasmesse dagli utenti.

raccolta differenziata
Raccolta differenziata

Il porta a porta che riduce i rifiuti

«Dalla raccolta dei circa 300 questionari compilati dai cittadini residenti sono emersi, in particolare, i seguenti dati: il 95% dei cittadini fa sempre la raccolta differenziata, agevolata dalla modalità porta a porta e dalla vicinanza dei contenitori alle abitazioni».

Solo il 3% degli utenti ha espresso un giudizio negativo sulla puntualità della raccolta differenziata; il 65% utilizza a volta o spesso il servizio degli Ecosportelli, in particolare per cambio/variazione contenitori (46%) e raccolta sfalci/pannolini/ingombranti (26%), esprimendo un giudizio molto positivo del servizio per quanto riguarda tempi di risposta, cortesia e professionalità degli operatori e chiarezza delle risposte.

Verso la “digitalizzazione” dei rifiuti

«Per quanto riguarda gli strumenti di informazione messi a disposizione dal Consorzio, 3 cittadini su 5 conoscono l’esistenza e utilizzano il Centalogo dei rifiuti e, nota dolente, 1 cittadino su 5, in particolare di età avanzata, ha dichiarato di non utilizzare internet, con impossibilità di accedere ai servizi online del gestore

Infine, circa il 20% degli intervistati ha dichiarato che negli ultimi 3 anni il servizio è migliorato (invariato per il 77%).

«Sono state inoltre analizzate le segnalazioni ricevute nel periodo 2015-2021 e riferibili alle utenze domestiche, divise nelle seguenti macrocategorie: mancate raccolte, abbandoni, sopralluoghi, nettezza urbana e altro ed è stata verificata, comune per comune, la variazione del numero di segnalazioni nel tempo. – concludono dal CCS – Dai dati complessivi è emerso in particolare che il 70% delle segnalazioni riguarda la mancata raccolta, con un incremento nel periodo della pandemia».

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy