Connect with us

psicologia

Emozioni e intuizioni: quando è la “pancia” a determinare il successo

Emozioni ed intuizioni determinato le scelte economiche. Talvolta si rinuncia in partenza per l'”avversione alle perdite”

Published

on

Emozioni ed intuizioni determinato le scelte economiche. Talvolta si rinuncia in partenza per l'”avversione alle perdite”

Sei davvero sicuro di essere completamente razionale quando si tratta di denaro? Lo sai che molte delle nostre scelte economiche sono determinate dalle emozioni?Anche quelle che ci sembrano ponderate e dettate da un’attenta analisi dei costi e benefici.

woman-933488_960_720-1

Gli economisti fanno fatica a destreggiarsi tra le molteplici teorie psicologiche, che sono spesso tra loro non coerenti, mentre gli psicologi faticano a credere in una teoria economica totalizzante e razionale che tiene poco conto delle emozioni, dei sentimenti, della soggettività e, soprattutto, dei limiti impliciti nel processo decisionale condotto dagli uomini.

Le emozioni e le nostre intuizioni sono inevitabili, pervadono ogni aspetto della nostra vita e non possiamo soffocarle, quindi meglio conoscerle e gestirle per non farci gestire da loro.

Mai sentito parlare di un fenomeno chiamato “avversione alle perdite”?

Ecco cosa dice: se perdi 100 euro la tua sofferenza sarà maggiore della gioia che potresti provare se vincessi la stessa somma. Il pensiero di perdere porta spesso a rinunciare alla possibilità di vincere. Questo succede perché l’amigdala, la centralina del cervello che anticipa il  dolore, in maniera del tutto istintiva, ci porta a prendere decisioni che prediligono la cautela anche quando sarebbero convenienti comportamenti più rischiosi.

Il nostro cervello è bombardato da migliaia di informazioni al minuto, ed è quindi impegnato in una elaborazione continua. Per far fronte ad un elevato numero di messaggi utilizza delle “scorciatoie mentali”, chiamate euristiche, e lo fa spesso in modo automatico ed inconsapevole, spesso guidato dalle emozioni.

Tipico delle euristiche è il fatto che le persone lasciano da parte la razionalità, ignorando i dati statistiche si affidano alle loro emozioni ed intuizioni. L’uso delle euristiche non dipende dal quoziente intellettivo, né dalla quantità di conoscenze pregresse. Dalle ricerche di Kahnemann emerge che anche e talvolta soprattutto gli esperti utilizzano queste scorciatoie mentali, affidandosi alle intuizioni; che spesso non nascono da vera competenza, ma sono determinate da giudizi ed emozioni, ma anche dall’affetto e dalla simpatia, oppure dall’antipatia e dall’avversione, senza l’intervento della riflessione e del ragionamento.

Che fare?

Prova ad interrogare il tuo processo decisionale facendoti queste domande:

– Quali emozioni sono coinvolte nel prendere questa decisione?

  • – C’è qualcuno che mi fa delle pressioni nel decidere in un modo piuttosto che nell’altro?
  • – Sono mosso in una certa direzione dalla simpatia o dall’antipatia?
  • – Le informazioni che ho a disposizione sono troppe e non posso esaminarle tutte?

 Se hai degli inciampi nel tuo modo di prendere le decisioni, puoi rivolgerti ad una psicologa professionista esperta nei processi decisionali.

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy