Connect with us

Attualità e politica

Lo speed-date del candidato

Published

on

Bastano tre minuti per conoscersi. Un format tutto nuovo per presentare il candidato sindaco

CHIERI, 16 marzo 2019 – Uno sguardo per capirsi, tre minuti per conoscersi. Mancano meno di tre mesi alle elezioni amministrative. Immaginate di essere in cabina elettorale. Davanti a voi tanti simboli. Ora pensate al momento in cui darete la vostra preferenza. Bene: quanto sapete del vostro candidato? Gli avete mai parlato? Avete mai potuto fare delle domande, a tu per tu,  a lui e a suoi sostenitori? Conosce il vostro nome? Vi sembrano domande inusuali? Eppure è quanto accadrà a Chieri, il 16 marzo, grazie a #SiChieri, il gruppo di cittadini che ha scelto le dinamiche dello “speed date” per presentare il proprio candidato sindaco ideale, Alessandro Sicchiero, con una serie di colloqui decisamente informali tra elettori, candidato e sostenitori. L’appuntamento è alle 17, al Caffè Letterario di via Vittorio Emanuele II, 1 a Chieri.
Dieci sostenitori e il candidato, incontreranno a rotazione altrettanti possibili elettori del territorio chierese. Seguirà aperitivo offerto da #Sichieri. In un mondo che, con l’avvento della rivoluzione tecnologica, rischia di diventare sempre più digitale e impersonale, in cui candidati e elettori si aspettano di essere raggiunti ovunque, in qualsiasi momento e attraverso qualsiasi dispositivo, è necessaria un’esperienza più personale – motiva Sicchiero che ha accettato di annunciare la propria candidatura con un momento di “gioco” – È necessario rendere tangibile la politica al di là degli slogan e si faccia sentire l’elettore maggiormente coinvolto e consapevole del proprio voto». Per questa ragione, il gruppo #SiChieri, composto in parte da membri del Partito Democratico, con esponenti di altre correnti del Centro Sinistra e cittadini chieresi senza schieramenti politici, per annunciare l’apertura del comitato elettorale di Sicchiero ha pensato di rompere gli schemi: «Sono partiti con l’affissione di manifesti provocatori in giro per la città – ripercorre Sicchiero – Frasi che alla prima lettura potessero anche un po’ “infastidire” e ora colloqui informali di tre minuti fra candidati e curiosi, all’ora dell’aperitivo, per presentarsi e conoscersi». Ognuno dei sostenitori indosserà una maglietta con una frase che lo rappresenta. Una volta terminata la serata, ogni partecipante indicherà sulla scheda, fornitagli a inizio gioco, le caratteristiche che gli sono rimaste più impresse: lo staff raccoglierà le schede e verificherà il reciproco gradimento tra i partecipanti.
Il modello è quello degli appuntamenti al buio per single dove, proprio come quando si cerca l’anima gemella, empatia, intuizione e istinto sono fattori fondamentali per creare una connessione reale con l’interlocutore e costruire la fiducia di voto. Dopo tre minuti di conversazione, il candidato dovrà alzarsi e passare all’elettore successivo, sperando di avere sfruttato al meglio la sua occasione. «L’obiettivo è distaccarsi delle classiche presentazioni di un candidato, dove chi presenzia sta seduto e ascolta senza che ci sia un reale scambio – spiegano gli organizzatori – La nostra idea di politica è fatta di comunicazione, interazione e partecipazione, supportate da un programma che guarda al futuro di Chieri,  perché amministrare è sopratutto una questione di responsabilità».

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy