Connect with us

Attualità e politica

Torino Pride 2019, Over the borders

La partenza dell’edizione 2019 del Torino Pride, organizzato dal Coordinamento Torino Pride GLBT, avverrà alle 16 in corso Principe Oddone

Published

on

TORINO, 15 giugno 2019 – Tutto pronto per l’edizione 2019 del Torino Pride, la grande manifestazione internazionalista e intersezionale che coinvolgerà il capoluogo piemontese in una grande festa che si svolgerà nel pomeriggio sabato 15 giugno. “Over the borders” è lo slogan promosso dal Coordinamento Torino Pride GLBT, organizzatore dell’evento.

Si tratta di un raggruppamento di associazioni a cui aderiscono le realtà associative lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) operanti sul territorio piemontese con il supporto di altre associazioni non LGBT impegnate nel sostegno dei valori della laicità, del rispetto e della valorizzazione delle differenze. Il coordinamento della manifestazione è nato nel 2006 per l’organizzazione del Pride nazionale a Torino, poi a Biella nel 2008 e successivamente di nuovo a Torino negli anni successivi. Dal 2008, inoltre, il Coordinamento Torino Pride GLBT membro di Ilga Europe, l’organizzazione internazionale non governativa che riunisce 422 realtà LGBTQI di 45 Paesi europei.

Oltre il Pride, il coordinamento promuove annualmente la celebrazione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia del 17 maggio e il TDOR (Transgender Day of Remembrance) in calendario il 20 novembre. Al suo interno è presente anche un gruppo di formazione rivolto ad adulti (dipendenti pubblici, insegnanti e professionisti) e a studentesse e studenti.

Il Coordinamento Torino Pride ha annunciato quest’anno una novità. Durante la parata verrà chiesto ai politici presenti, quindi eventualmente anche agli esponenti della nuova Giunta regionale in procinto ad insediarsi, di firmare un documento politico che sottolinea l’essenza antifascista e antirazzista del Pride affinché la loro partecipazione sia concreta, propedeutica e soprattutto consapevole.

La partenza del Torino Pride avverrà intorno alle 16 in corso Principe Oddone, angolo piazza Statuto. La sfilata percorrerà quindi via San Martino, piazza XXVIII Dicembre, via Cernaia, via Luigi Mercantini, via Giannone, piazza Solferino, via Santa Teresa, via XX Settembre, via Pietro Micca, piazza Castello e via Po per concludersi in piazza Vittorio Veneto con i discorsi, gli interventi sul palco e gli intermezzi di Preci P, Fran e i Pensieri Molesti ed Egokid.

A partire dalle 20,30, poi, al Centralino Club di via Delle Rosine si svolgerà l’Official Pride Party. Una serata di festa il cui ricavato verrà devoluto al Coordinamento Torino Pride GLBT per coprire i costi del Torino Pride 2019.

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy