Connect with us

Lifestyle

Design e spazi ridotti finalmente insieme

Per coniugare degli ambienti stretti ad un buon design sono nati degli arredi multifunzionali capaci di ottimizzare gli spazi della propria abitazione

Published

on

Gestire spazi stretti e conciliare un buon design diventa molto spesso un’impresa quasi impossibile. Proprio per questo motivo, con il passare del tempo, sono nati degli arredi multifunzionali, che assicurano spazio, comfort e design.

Un primo esempio iconico potrebbero essere le panche, frequentemente utilizzate in cucina. Ci si può sedere comodamente ed allo stesso tempo ci permettono di nascondere al loro interno tutto ciò che non vogliamo rimanga in giro per casa.

Un altro arredo ingombrante che non può mancare nella nostra abitazione è il letto che occupa gran parte della camera in cui è posto. Per sfruttarlo al meglio è necessario usufruire della zona sottostante la struttura del letto, costruendo cassetti e divisori, utili per riporre gran parte dell’abbigliamento.

Utilizzare le mensole per sfruttare al meglio i metri quadrati della propria abitazione

Spostandoci verso il bagno possiamo osservare gli innumerevoli spazi “morti” che non vengono sfruttati perché considerati troppo piccoli. Per ovviare a questo problema si possono collocare delle mensole che ci permetteranno di posizionare oggetti che altrimenti sarebbero sparsi per il locale.

Un altro ambiente generalmente ristretto e sacrificato è la cucina, uno dei locali abitativi più utilizzati e soggetto a contenere l’intera famiglia durante i pasti.

Per questo motivo è utile inserire mensole, sfruttare gli spazi sotto il top della cucina ed utilizzare un tavolo ribaltabile o estraibile, in modo da lasciare lo spazio molto ampio quando non vi è la necessità di ospitare tante persone.

Come trasformare un semplice balcone in un terrazzo

Infine, si possono trovare alcune soluzioni per sfruttare al meglio uno degli spazi che più spesso viene ignorato a causa della sua scarsa abitabilità, ovvero, il balcone.

Così come in cucina, basterà adattare l’ambiente con un tavolino e delle sedie pieghevoli, in modo da avere questo spazio esterno libero da ogni impedimento, ripiegando semplicemente gli arredi. Attraverso questi piccoli accorgimenti la vostra timida casetta assumerà il carattere di una vera villa.

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Lo Scoprieventi

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Giornata Mondiale dell’Acqua: il Mare è un bene comune a Pino Torinese

Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

Quante fibre bisogna mangiare?

Quante fibre bisogna mangiare?

Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy