TORINO – La Fondazione Paideia e l‘ospedale Koelliker si alleano per offrire una rete di solidarietà sempre più efficace alle famiglie con bambini con disabilità. Due realtà di valore del territorio uniscono le loro anime con l’obiettivo comune di fornire un aiuto concreto ai bambini ed alle famiglie in difficoltà.
Prestazioni e servizi sanitarie gratuite per le famiglie in difficoltà economica
L’ospedale torinese con sede in corso Galileo Ferraris fornirà prestazioni e servizi sanitarie gratuiti a favore delle famiglie con fragilità economica. Verranno selezionate da quelle prese in carica dalla Fondazione Paideia, onlus che opera a vent’anni a Torino e provincia. Delle visite specialistiche, delle cure odontoiatriche, delle analisi diagnostiche e degli esami potranno usufruirne sia i bambini sia i loro famigliari.
Gli obiettivi dell’alleanza tra il Koelliker e la Fondazione Paideia
Il patto stretto con la Fondazione Paideia si inserisce in un quadro di attività comuni con Koelliker. Queste iniziative hanno infatti l’obiettivo di mettere a disposizione del maggior numero possibile di cittadini un’assistenza qualificata, attenta e sensibile alle specifiche esigenze del singolo, con un occhio di riguardo verso la disabilità.
Il Centro di Odontostomatologia del Koelliker, suggestivamente denominato OdontOK, interviene con particolare riguardo su pazienti (pediatrici e adulti) disabili, anche non collaboranti. La fisioterapia offre una piscina per l’idrokinesiterapia dotata di sollevatori e di un servizio specifico per i bambini. Il servizio si avvale del lavoro di fisiatri specializzati nella rieducazione funzionale di bimbi con disabilità.
Inoltre lo Sportello ASK, pensato per aiutare i pazienti ad orientarsi all’interno dell’ospedale, si avvale di personale qualificato al supporto di chi ha esigenze particolari o difficoltà. Costituirà così il punto di riferimento per tutte le famiglie seguite dalla Fondazione Paideia, che potranno contare su un rapporto di assistenza one-to-one.
Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Pino Torinese ospiterà un’importante iniziativa per riflettere, insieme al gruppo locale “Plastic Free”, sulle disastrose conseguenze dell’inquinamento da plastica nei nostri oceani. L’evento, dal titolo “Mare, bene Comune. Cosa possiamo fare per proteggerlo?”, si terrà presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di via Folis, 9 (piazza Maria […]
Le fibre sono dei carboidrati complessi che il corpo umano non riesce a digerire. Nonostante questo, una dieta ben equilibrata ne prevede in abbondanza. In particolare esistono fibre solubili e insolubili, ciascuna con un compito fondamentale per far funzionare il nostro stomaco e il nostro intestino. Scopri a cosa servono le fibre e quante dovresti […]