Connect with us

Attualità e politica

Settore alberghiero e Covid-19: le strategie in atto per attutire la profonda crisi

L’alberghiero è uno dei comparti più colpiti dalla crisi: le iniziative adottate dalla Camera di Commercio di Torino e dalle associazioni di settore

Published

on

TORINO – L’alberghiero è uno dei settori più colpiti dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Lo confermano i dati dell’Osservatorio alberghiero, lo strumento di analisi della Camera di Commercio di Torino realizzato con Turismo Torino e Provincia e dalle associazioni di categoria del settore.
I dati del 2020, registrati fino alla fine del mese di agosto, registrano un calo dell’occupazione del 53,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il calo del settore è cominciato già da febbraio e ha raggiunto il picco con il -91,2% in marzo e lo zero ad aprile. E’ poi seguita una lentissima ripresa con il massimo dell’occupazione a luglio con il raggiungimento del 28,8%.

Le iniziative adottate dalla Camera di Commercio di Torino e dalle associazioni alberghiere

Già dall’estate la Camera di Commercio di Torino e le associazioni del settore alberghiero hanno adottato alcune iniziative per sfidare la preoccupazione e per avere qualche riscontro, se non nell’immediato, almeno nel prossimo futuro. Inizialmente previsto già quest’anno è invece stato posticipato nel 2021 #torinotales.
Un progetto che consoliderà l’immagine di Torino e del territorio come meta city break o anche per soggiorni più lunghi nel comparto leisure. Realizzata in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, questa iniziativa coivolgerà alcuni influencer marketing provenienti proprio da mercati esteri di prossimità, come Germania, Francia ed Inghilterra.
Per stimolare il mercato italiano, intanto, sono stati invitati dall’1 al 9 luglio con la formula #camminaregustarespira tre influencer marketing italiani. Si tratta di Bimbi e Viaggi (target family), blog con oltre 50mila lettori mensili e seguito su IG da oltre 10.500 utenti. Ma anche di Miprendoemiportovia (target coppie), blog con oltre 36mila lettori mensili e seguito su IG da oltre 64mila utenti. Oltre che di Running Charlotte (target sportivi), instagrammer seguita su IG da oltre 16mila follower.

Gli albergatori chiedono di proseguire su questa strada

Questo per far sì che Torino sia una meta di viaggio degli italiani nei prossimi delicatissimi mesi. Riuscendo quindi a superare questa fase di profonda e acuta crisi.
“Tutto ciò che può essere utile a mitigare la profonda crisi in cui è piombato da mesi il nostro settore è benvenuto – sottolinea Giulia Beccaris, Presidente Assohotel Confesercenti – I sostegni alle attività nell’emergenza sono indispensabili e anzi vanno incrementati, rafforzarti e resi più efficaci, poiché ciò che si è fatto sinora non è certamente sufficiente.
Tuttavia, questo non basta: è necessario un impegno di tutti i soggetti pubblici e privati per un piano straordinario di rilancio del nostro territorio capace di vedere al di là della contingenza. Le imprese devono essere accompagnate nel non facile cammino dell’uscita dall’emergenza. Ma anche essere messe in grado di cogliere tutte le opportunità nel momento – che auspichiamo il più vicino possibile – della ripartenza.”

Lo Scoprieventi

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

Una domenica dedicata ai “Laboratori della Terra e dei Fiori”, argilla e passeggiate

A Cambiano domenica 2 aprile tornano i Laboratori della Terra e dei Fiori. In occasione della riapertura al pubblico del Munlab, tornano i laboratori del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani“. Il progetto, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino ha come obiettivo la conoscenza del territorio. Questo è possibile grazie a  camminate, la lettura del paesaggio […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy