Connect with us

In Cucina

Kuiri: la rivoluzione nel mondo del Food Delivery

Kuiri il servizio di Smart Kitchen nato a Milano per i giovani imprenditori: tecnologia e innovazione al servizio del food delivery

Published

on

Kuiri

Kuiri è un servizio di kitchen sharing paragonabile al co-working, applicato al mondo della ristorazione. È l’ideale per ammortizzare i costi dell’apertura di un nuovo locale per il settore food delivery. Kuiri non è solo questo, ma è anche consulenza a 360 gradi. Dalle pratiche burocratiche sino alla gestione altamente tecnologica, il tutto gestito in un solo mese. Inoltre viene previsto un piano di supporto per curare tutti gli aspetti per poter lanciare il ristorante virtuale. Si tratta di una start up innovativa che partirà da Milano che punta a rivoluzionare l’intero mondo del food delivery in Italia.

La passione per l’asporto

Reduci dal periodo del lockdown gli italiani hanno riscoperto il piacere dell’asporto e soprattutto la comodità del food delivery. Secondo numerose analisi di mercato questo settore vedrà sempre più un’espansione nei prossimi anni.

Kuiri significa “cucinare” in esperanto, ed è un servizio per le consegne a domicilio che permette a piccole e grandi realtà di intraprendere il loro viaggio in questo mondo con una spesa iniziale contenuta e del tutto accessibile. La logica di questo business è vicina al Cloud Kitchen: un luogo da gestire da remoto dove ogni operatore può dar vita al proprio ristorante e sviluppare il proprio brand di food delivery. In questo modo ogni ristoratore potrà controllare più marchi che opereranno sotto lo stesso tetto e gestire gli ordini in via digitale.

Le Smart Kitchen di Kuiri

La possibilità che offre Kuiri è altamente innovativa: mette a disposizione le migliori tecnologie in ambito food per massimizzare l’efficienza ed ottimizzare ogni parte dell’aspetto della ristorazione. Si parla di vere e proprie Smart Kitchen con una superficie di circa 15 metri quadrati, dislocate per Milano nelle zone più strategiche. Non passano inosservate grazie da un sistema diverso da quello sviluppato dalle Ghost Kitchen. È presente infatti un totem digitale ed una vetrina dedicata. Sarà possibile usufruire di una finestra ideata per il pick up, zone comuni per il lavaggio, deposito e stoccaggio, spogliatoi, un’area per i rifiuti ed un dehor. 

Ogni Smart Kitchen potrà essere personalizzata in base alla propria esigenza e beneficerà di un servizio di pulizia delle zone comuni. L’accesso 24 ore su 24, video sorveglianza e un Kitchen Manager. E ancora assistenza costante per la funzionalità dei software ed un aiuto per indicizzare il proprio brand sui migliori provider di food delivery.

Le Smart Kitchen sono pensate per ottimizzare i tempi senza ostacoli burocratici e logistici, proponendo una valida alternativa anche a giovani imprenditori che vogliono intraprendere il proprio business nel campo della ristorazione. L’investimento iniziale risulta vantaggioso e permette di affermarsi in modo veloce e stabile sul mercato

I partner

Punto vincente di Kuiri è sicuramente l’ampia rete di partner selezionati con cura: Lightspeed, Deliverect, Brainpull e Soul-k e Deliveristo fino ad arrivare a Odf Shop.  APG per ottimizzare i costi relativi alla gestione aziendale e Food Genius Academy per offrire consulenze ad alto livello per il settore food & beverage.

Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo

Lo Scoprieventi

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari il nuovo progetto al Museo del Tessile

Sabato 25 marzo, alle ore 16,30, negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara 10/A) sarà presentato al pubblico «Lalàgeatelier-Dispositivi Vestimentari». Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus6 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy