Connect with us

Focus

Olimpiadi Tokyo 2020: quanto vale l’oro di Marcell Jacobs nei 100 metri

Più che i 180 mila euro lordi di premio per l’oro olimpico, a Marcell Jacobs sarà tutto quello che ruoterà intorno che gli cambierà la vita.

Published

on

Marcell Jacobs

Boom di follower, sponsorizzazioni e ospitate in tv. Più che i 180 mila euro lordi di premio per la vittoria della medaglia d’oro nella specialità dei 100 metri piani alle Olimpiadi in corso di svolgimento in Giappone, a Marcell Jacobs sarà tutto quello che ruoterà intorno che gli cambierà la vita. Qualcuno è arrivato a valutare la vittoria dell’atleta in forza alle Fiamme Oro ben 5 milioni di euro. Cifre molto distanti dai circa 1300 euro di stipendio mensile che il velocista azzurro ha finora incassato dal gruppo sportivo della Polizia di Stato.

L’exploit dei profili di Marcell Jacobs sui social network

Subito dopo il trionfo olimpico, Marcell Jacobs (nella foto tratta dalla pagina Facebook della FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera) è passato in poco tempo da 87 mila a 549 mila follower provenienti da tutto il mondo. In tutto il pianeta hanno seguito la finalissima olimpica di domenica ben 124 milioni di spettatori. Un risultato che permette all’atleta azzurro di essere riconosciuto in tutto il mondo, non solamente dal pubblico italiano. Nei prossimi mesi potrebbe essere contattato da grossi brand per delle campagne global, molto più redditizie di quelle nazionali.

Marcell Jacobs

Anche l’ormai ex velocista giamaicano Usain Bolt, vincitore di ben otto medaglie d’oro olimpiche, prima del suo addio alle gare avvenuto nel 2017 fatturava ben 26,3 milioni di euro. Bolt è stato il primo nell’atletica a raggiungere la soglia dei 10 milioni di euro di guadagni l’anno. Più del 90% degli introiti gli sono arrivati da sponsor e pubblicità mentre i restanti sono derivati dai premi relativi ai trionfi delle gare e ai tanti record mondiali ottenuti sia nei 100 che nei 200 metri piani.

Asics, sponsor tecnico di Marcell Jacobs in gara, dopo il trionfo olimpico ha visto crescere il valore nella borsa nipponica dello 0,33%. Anche il titolo della Nike, che ha messo le scarpe ai piedi all’atleta azzurro, ha avuto un aumento dello 0,65%. In questo i due brand hanno potuto pesare il valore del neo campione olimpico. Già si vocifera che Marcell Jacobs possa essere coinvolto dai due grossi marchi per le prossime campagne pubblicitarie. Addirittura si parla già di linee di abiti e scarpe dedicate al velocista azzurro. Lo stanno inoltre cercando svariate trasmissioni televisive che, in attesa del suo ritorno dal Giappone, hanno già contattato la moglie Nicole Daza madre dei suoi tre figli.

Continue Reading
Click to comment

Rispondi

Lo Scoprieventi

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

“Ortoflora & Natura” a Carmagnola orti, giardini… e tanto altro

Sabato 1 e domenica 2 aprile per gli appassionati della floricoltura e dell’orticoltura l’appuntamento da non mancare è quello con ”Ortoflora & Natura”. Torna a Carmagnola per la 33ª edizione, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. In una grande area verde ad ingresso libero nel centro città, nei giardini del Castello e nei giardini Unità d’Italia, saranno allestiti stand e spazi destinati agli espositori provenienti da […]

Advertisement

STILI CONTEMPORANEI

magia magia
Lifestyle3 mesi ago

Magia del Natale da ritrovare

Il Natale è passato, senza però portare con sé la sua magia. Da sempre il Natale è una delle feste...

Nerd Nerd
Lifestyle3 mesi ago

Il Natale dei Nerd

Arriva Natale ed è già partita la corsa ai regali. C’è una categoria di persone i cui regali sono sempre...

Focus7 mesi ago

Maestri del Gusto 2022-2023

Spazio ai Maestri! 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia locale,”Maestri”, secondo Camera di commercio di Torino, Slow Food e Laboratorio Chimico

didattica al museo del tessile didattica al museo del tessile
Lifestyle12 mesi ago

La didattica al Museo del Tessile incontra vecchie e nuove tradizioni

La didattica del 2022 al Museo del tessile coniuga natura, arti tessili, tradizione e nuove sperimentazioni.

In Cucina1 anno ago

“Steak House e Macellerie d’Italia”: la prima guida per gli amanti della carne

Carnivori di tutta Italia non potete perdervi: “Steak House e Macellerie d’Italia”, la prima guida italiana dedicata a questo settore...

colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand colore-2022-very-peri-viola-blu-colori-comunicazione-loghi-brand
comunicazione1 anno ago

Very Peri: creatività e positività per il colore dell’anno 2022

Il mondo è colore. Ogni tonalità racconta la contemporaneità ed evoca una sensazione. Le emozioni sono strettamente collegate ai colori:...

In Cucina1 anno ago

World Pizza Day: una giornata intera per celebrare il cibo italiano più amato al mondo

Napoletana, romana o con impasto integrale. Cotta a legna o su pietra, rotonda o rettangolare. In qualunque modo sia fatta...

Lifestyle1 anno ago

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno 2021”

Il Made in Italy non riguarda solo i prodotti eccellenti del nostro territorio ma anche le personalità di spicco che...

Lifestyle1 anno ago

C’era una volta l’albero di Natale

L’origine dell’albero di Natale potrebbe risalire all’epoca dei druidi. Per i sacerdoti celti, infatti, l’abete era un simbolo di vita...

meme meme
comunicazione1 anno ago

I meme al centro di Torino: il primo evento con #memissima

C'è chi li ama, chi invece li odia: si tratta di meme. All’Off Topic, l’hub culturale più frequentato di Torino...

LoScopribenessere

6 regole per dei reni in salute

6 regole per dei reni in salute

I reni sono due piccoli organi molto importanti per il nostro corpo. Il loro compito è quello di filtrare le impurità del sangue e regolarne il pH, rimuovere le tossine e produrre alcuni tipi di ormone indispensabili per la nostra vita. Per questo è importantissimo prendersene cura, anche per evitare malattie gravi come la malattia […]

Copyright © 2022 LoScoprinotizie. Canale di informazione su attualità e politica, lifestyle, comunicazione e i Comuni del torinese e non solo.
Responsabile di redazione Debora Pasero. Via Palazzo di Città 2/b - 10023 Chieri (TO) P.IVA: 11441470017
Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni : redazione@loscoprinetwork.it Tutti i diritti riservati | Progetto LoScoprinetwork | Consulta la Cookie & Privacy Policy